"A nulla è servito qualche tempo fa l'interlocuzione diretta di alcuni residenti con l'AMA e il Municipio per discutere dell'emergenza cartoni e del problema igienico sanitario generato dagli scarti alimentari depositati nei cassonetti"
"La data di mercoledì 6 giugno 2012 è una data da ricordare nella storia del Centro commerciale Gulliver. Alle 10 del mattino se qualche anziano si fosse trovato nell'ascensore o sulle scale mobili sarebbe rimasto bloccato dall'improvviso distacco dell'energia elettrica a tutte parti comuni del centro"
In un video, a cura del Comitato Lucchina Ottavia, la proprietaria del bar incendiato nella notte tra domenica e lunedì commenta l'accaduto: "Non me l'aspettavo proprio. Si tratta di incendio doloso"
I vigili del fuoco, con tre squadre, hanno impiegato quasi tre ore per domare le fiamme dell'incendio doloso esploso nel bar poco dopo le 3 in via degli Ottavi
Il Coordinamento per la difesa dei servizi sanitari della clinica Salus Infirmorum, nato a Ottavia dall'unione di cittadini e comitati, ha pubblicato un video sull'importanza della Salus per il quartiere e un'intervista ad una cittadina del quartiere. I cittadini chiedono alla governatrice Polverini di intervenire per rinnovare la convenzione tra il S. Filippo Neri e la clinica Salus
Domenica 15 aprile torna, per il suo quarto appuntamento, “Il Tuo quartiere non è una discarica”, la raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti e Raee organizzata da Ama e TGR Lazio, che interesserà anche il Municpio 19
Il Comitato Lucchina e Ottavia,aderente al Coordinamento Comitati Roma Nord, scrive in merito alle sorgenti elettromagnetiche nella zona, pubblicando le foto di quelle note nel quartiere
Si terrà il 18 aprile 2012 presso il teatro della Parrocchia di Santa Maddalena di Canossa un'assemblea pubblica per dire no alla chiusura della Clinica Salus. Ad indire l'assemblea è il Coordinamento per la difesa e lo sviluppo della clinica Salus Infirmorum
L'asilo nido di Via Alfonso Gallo, a Ottavia, ha una nuova recinzione, il cancello verniciato in verde e un giardino ripulito (era diventato una discarica a cielo aperto)
La recinzione è stata rifatta, il giardino è stato ripulito. Quello che manca è un annuncio ufficiale, e stavolta veritiero, del Municipio XIX sui tempi di riapertura
Il Comitato Lucchina e Ottavia chiede pubblicamente alla sezione provinciale di ARPA Lazio di voler programmare un monitoraggio urgente del quartiere Ottavia e Lucchina posizionando centraline di misurazione che riguardano le onde elettromagnetiche
La ditta Biolà porta il latte crudo alla spina nei vari quartieri con appuntamenti e orari che cambiano di volta in volta. Un ritorno ai vecchi sapori molto gradito dai residenti, come ci spiega il presidente del Comitato Ottavia Ferdinando Suraci
Lunedì 12 marzo 2012 si è tenuta presso il Tribunale di Roma un'altra udienza nella quale il giudice designato ha unito i tre differenti procedimenti risarcitori fissando al 5 novembre 2012 la prossima udienza
Dopo aver raccolto 1500 firme per scongiurarne la chiusura, alcuni residenti di Ottavia e quartieri limitrofi hanno deciso di riunirsi e formare il Coordinamento per la difesa e lo sviluppo dei servizi sanitari della Salus Infirmorum
Il Comitato Lucchina e Ottavia segnala la costruzione dell'ennesimo distributore di benzina in zona ottavia e attacca: "si stanno svendendo pezzi di agro romano e bellissime aree agricole a palazzinari e a multinazionali dei petroli"Il Comitato Lucchina e Ottavia segnala la costruzione dell'ennesimo distributore di benzina in zona ottavia e attacca: "si stanno svendendo pezzi di agro romano e bellissime aree agricole a palazzinari e a multinazionali dei petroli"
"Esistono cumuli dentro e fuori un cantiere edile collegato al centro stesso. Materassi, vestiti bruciacchiati, calcinacci fanno da contorno al bellissimo viale alberato che conduce verso l'area cani di via Cesira Fiori e verso via Esperia Sperani"
Continua la raccolta firme per scongiurare la chiusura della clinica Salus di Ottavia. Sabato 24 marzo il Comitato Ottavia e Lucchina ha deciso di allestire un banchetto davanti all'ingresso principale del centro commerciale Gulliver dalle 10 alle 13
Il mercato di fronte alla scuola elementare doveva essere temporaneo ed essere spostato in via definitiva su Via Casal del Marmo, all'altezza di Via Panizzi. Invece il martedì e giovedì mattina occupa lo spazio del parcheggio
La situazione della Salus Infirmorum sembra sempre più precaria. La convenzione tra il presidio Salus Infirmorum a Ottavia e il San Filippo Neri è infatti scaduta il 31 dicembre 2011 e finora non è stata rinnovata