Municipio XIX, quanto costa comprare casa?
Volete comprare casa nel Municipio XIX e volete avere un'idea sui prezzi? A darvela ci pensa un rapporto Tecnocasa relativo al primo semestre del 2011. Nella zona di Torrevecchia si registra una diminuzione dei prezzi del 3,4%
Volete comprare casa nel Municipio XIX e volete avere un'idea sui prezzi? A darvela ci pensa un rapporto Tecnocasa relativo al primo semestre del 2011. Nella zona di Torrevecchia si registra una diminuzione dei prezzi del 3,4%. Ad essersi contratti soprattutto i valori delle abitazioni nel quartiere di Palmarola. Si tratta di una zona periferica dove, intorno agli anni ’50, hanno costruito in maniera abusiva gli immobili che sono stati poi condonati. Lo sviluppo più intenso del quartiere si è avuto nel corso degli anni ’70-’80. Si registra un rallentamento del mercato immobiliare e, ad acquistare, sono soprattutto persone che fanno ricorso al mutuo mediamente per un importo del 60-70% del valore dell’immobile. Si tratta spesso di acquirenti che non riescono ad accedere al mercato immobiliare dei quartieri limitrofi (come Ottavia o Boccea) dove le quotazioni sono decisamente più elevate. La tipologia più richiesta in zona è il bilocale sebbene l’offerta abitativa del quartiere include soprattutto tipologie dal taglio medio grande (da 100 mq in su). Il budget medio di chi cerca in zona si orienta intorno a 220-230 mila € per un trilocale che necessita di interventi di ristrutturazione.
Nella zona che si sviluppa intorno a via Fiori, via Sperani e via della Lucchina hanno costruito dei contesti residenziali, con villette a schiera e piccoli complessi condominiali circondati da verde. Una villetta a schiera di 80 mq si può acquistare a prezzi medi di 225 mila €. Esiste poi una zona intermedia compresa tra via Carugate e via Panizzi che offre condomini ben tenuti acquistabili a 2700 € al mq (prezzo per un appartamento in discrete condizioni di conservazione).
Spostandosi verso via del Fosso di Santo Spirito si registra la presenza di alcune strutture tipo residence e di soluzioni semindipendenti che si scambiano a prezzi medi di 2500 € al mq. Nel quartiere sono in corso degli interventi di nuova costruzione (villette a schiera e appartamenti) per una appartamento di 55 mq di nuova costruzione la disponibilità di spesa espressa dai potenziali acquirenti della zona si aggira intorno a 190 mila € (per valori superiori é più difficile collocare sul mercato l’immobile). Sul mercato degli affitti si registra un rallentamento del mercato dal momento che i proprietari desiderano sempre più garanzie e di conseguenza chi può preferisce acquistare l’abitazione. Si stipulano soprattutto contratti 4+4 e per un bilocale si chiedono cifre medie di 650 € al mese.
Ecco i prezzi nel dettaglio:
Municipio XIX Signorile usato Medio usato Economico usato Signorile nuovo Medio nuovo Economico nuovo
MAFFI - PINETA - SACCHETTI 3300 3300 2900 3700 3500 3000
OTTAVIA 2800 2500 2100 3400 3100 3000
PALMAROLA 2900 2700 2500 3300 2900 2700
PINETA SACCHETTI 3600 3300 2600 4200 3700 3200
TORREVECCHIA 4000 3800 3500 5000 4500 4000
TORREVECCHIA - MILLESIMO 4000 3100 2700 4300 3500 3000
BOCCEA - BATTISTINI 3600 3300 3000 4000 3500 3000