Volete comprare casa nel Municipio XIX e volete avere un'idea sui prezzi? A darvela ci pensa un rapporto Tecnocasa relativo al primo semestre del 2011. Nella zona di Torrevecchia si registra una diminuzione dei prezzi del 3,4%
"Accorpano, tagliano, smembrano, fondono". Andrea Montanari, vice-coordinatore Idv del Municipio 19, commenta così gli accorpamenti delle scuole statali. La Giunta capitolina ha infatti dato il via libera al piano di dimensionamento delle scuole
Sul sito del Comune di Roma è stato pubblicato un bando per i soggiorni di vacanza in favore della popolazione anziana del Municipio Roma 19 Capodanno 2011 e Pasqua 2012. La partecipazione e riservata ai soggetti accreditati nell'elenco del Municipio Roma 19
La solidarietà allo 'sfogo' del consigliere Mauro Gallucci sull'abbandono delle associazioni di Protezione Civile del Municipio XIX da parte del Municipio arriva dall'Idv e precisamente dal vice-coordinatore Andrea Montanari
Due uomini hanno litigato violentemente in Via della Stazione di Monte Mario. E' successo il 31 ottobre. Su segnalazione sono intervenuti gli agenti del Commissariato
Lo sprofondamento del manto stradale è stato causato dalla perdita di acque chiare. La strada è stata chiusa al traffico intorno alle 6. Sul posto squadre dell'Acea per riparare il guasto
Ieri è stata approvata una mozione di Rifondazione sulla dismissione del patrimonio immobiliare di Enti previdenziali privatizzati che chiede un tavolo interistituzionale. A renderlo noto è il consigliere Prc-Fds Municipio 19 e membro del Cosiglio Fds di Roma Claudio Ortale
A dichiararlo è Alessio Capone, uno dei responsabili del nuovo circolo che presto aprirà le porte ai residenti di Torresina e del Municipio XIX, il Daily Training Sporting Club
I due bosniaci sono in manette per furto. La titolare del bar imputava un suo dipendente di essere d'accordo con i rapinatori e pertanto lo ha minacciato facendosi riconsegnare la somma portatagli via: arrestata per estorsione
Sul monumento in ricordo di Walter Rossi oggi sventola una bandiera rossa con falce e martello. In ricordo del giovane comunista ucciso il 30 settembre '77 oggi è stata organizzata dall'associazione dei suoi amici e 'compagni' una commemorazione e un presidio in Piazza Walter Rossi
Il consigliere del Municicpio XIX Mauro Gallucci (Pdl) esprime "forti perplessità sulla volontà di organizzare un presidio permanente, sia per l'importante ruolo che la piazza rappresenta per la circolazione, sia per i toni con cui è stato annunciato"
Il vicepresidente del Consiglio del Municipio Roma 19 e capogruppo Prc-Fds del Municipio 19 Claudio Ortale ci tiene a spiegare per quale motivo il sindaco Alemanno e qualsiasi suo rappresentante non siano persone gradite oggi in Piazza Walter Rossi, dove viene commemorato il giovane ucciso il 30 settembre '77
Al vicesindaco di Roma, in rappresentanza del sindaco Alemanno, non è stato consentito l'ingresso in Piazza Walter Rossi per l'anniversario dell'omicidio del ragazzo
Il presidente del Municipio XIX vuole partecipare domani, 30 settembre, alla cerimonia in ricordo dell'omicidio di Walter Rossi: "Facciamo in modo che domani sia una giornata dedicata alla memoria e non un'occasione di ulteriore scontro ideologico"
Sarà il primo familiare di una vittima dell'odio politico a beneficiare delle concessioni delineate nelle linee generali previste dalla memoria di Giunta, approvata ieri dal Sindaco di Roma Gianni Alemanno
Esprime soddisfazione per il successo dell'iniziativa Alberico Di Somma (capo di zona per l'Ama), ma ricorda come questi interventi se non accompagnati da un percorso di controllo ed educazione, finiscono per diventare poco efficaci
Piazza Walter Rossi sarà presidiata dalla Roma antifascista con dibattiti, mostre, performance teatrali, racconti, musica ed interventi, per impedire la commemorazione da parte del Sindaco di Roma Alemanno del 34° anniversario della morte di Walter Rossi
La riflessione arriva dal Segretario del Coordinamento Comitati Roma Nord Ciardulli. Il Municipio XIX paga 270mila euro annui per la sede in via Mattia Battistini 464. Da 4 anni gli uffici aperti al pubblico, anagrafici, tecnici, sono stati spostati all'interno del comprensorio del Santa Maria della Pietà
Domenica 25 settembre, sui muri di Roma ci sarà il primo segno dell'impegno dei giovani agricoltori romani contro la cementificazione del territorio. L'iniziativa è aperta a tutti e tutti i partecipanti possono contribuire alla realizzazione del murales