Bullismo, come nasce e quali conseguenze. Incontri aperti sul territorio
Il Centro Famiglia "Il Giardino Blu" organizza un ciclo di incontri sul tema per interfacciare insieme educatori, psicologi, genitori e ragazzi. Tre date in tre diversi istituti
La parola “bullismo” fa parte ormai del nostro vocabolario quotidiano e per quanto il fenomeno sia purtroppo quasi all'ordine del giorno per giornali e televisioni, non così altrettanto diffusa è invece un'analisi più approfondita delle sue manifestazioni ma soprattutto delle sue conseguenze. Da dove ha origine? Come si manifesta? Quali sono le parti coinvolte e che tipo di strategie si possono attuare per contrastare e prevenire il fenomeno?
Il Centro Famiglia “Il Giardino Blu“ organizza un ciclo di incontri (aperti e gratuiti) proprio su questo tema, per approfondire assieme a delle figure esperte tutte le sfaccettature di questi comportamenti, in un dibattito faccia a faccia tra educatori, psicologi, genitori, insegnanti e ragazzi. Grazie alle simulazioni didattiche proposte e all'interfaccia della discussione comune, tutti i partecipanti potranno avere così un quadro più chiaro e completo su questo delicato fenomeno.
Sono 3 le date in agenda, per altrettanti incontri organizzati in diversi istituti del territorio:
- lunedì 24 febbraio dalle 17.00 alle 19.00 presso l’Istituto Comprensivo “Via Trionfale”, via Trionfale 7333
- mercoledì 26 febbraio dalle 17.00 alle 19.00 presso l’Istituto Comprensivo “Octavia”, via Mazzantini 15
- mercoledì 5 marzo dalle 17.00 alle 19.00 presso l’Istituto Comprensivo “Via Maffi”, via Maffi 45
In Evidenza
-
Come pulire la cappa della cucina
-
Dove mangiare i 5 supplì più buoni di Roma, rigorosamente "al telefono"
-
Da "Daje" a "stacce", 15 espressioni in cui solo un romano doc può riconoscersi
-
Le varianti del Covid nei quartieri di Roma: il video, tutto da ridere, di Claudio Morici