rotate-mobile
Guidonia Guidonia Montecelio / Piazza Giacomo Matteotti

Patrizia e Rosanna celebrano l'unione civile in Comune: "Guidonia città dei diritti di tutti e tutte"

Il Sindaco Barbet: "Adempimento nel riconoscimento pieno dei diritti alle coppie omosessuali"

Unione civile in Comune tra due donne, Patrizia e Rosanna. E' quanto celebrato lunedì mattina a Guidonia Montecelio. A rendere nota la notizia facendogli i propri "auguri e quelli dell’Amministrazione Comunale per una felice e serena vita insieme" il sindaco della Città dell'Aria Michel Barbet. 

"Da quando è stata istituita la legge 76 del 2016 (legge Cirinnà) sulle unioni civili, ci sono state quattro unioni all’interno del nostro Comune - il commento del Sindaco -. Si tratta sicuramente di un adempimento a cui sono tenuto da Sindaco, ma lo faccio anche perché credo, e questo sentimento è condiviso da tutta l’Amministrazione Comunale, nel riconoscimento pieno dei diritti alle coppie omosessuali. La nostra visione amministrativa, infatti, è quella di una Guidonia Montecelio che sia la Città dei diritti di tutti e tutte. Come hanno fatto oggi Patrizia e Rosanna, tutte le coppie omosessuali che vorranno unirsi civilmente ci troveranno sempre dalla loro parte".
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Patrizia e Rosanna celebrano l'unione civile in Comune: "Guidonia città dei diritti di tutti e tutte"

RomaToday è in caricamento