Caso Morelli, Pagano: “Esecutivo precario, conflitto ex An ed ex Fi”
Il capogruppo Udc al Comune di Guidonia Montecelio evidenzia l'innoportunità della convocazione del consiglio di domani su questioni urbanistiche. "La vicenda Morelli evidenzia la confusione della maggioranza"
Tiene ancora banco nello scenario politico della Città dell’Aria il caso Alberto Morelli, il consigliere Pdl di maggioranza che dopo l’astensione di voto dall’approvazione del Bilancio del Comune di Guidonia Montecelio ha ricevuto un invito dal proprio capogruppo a dimettersi anche dalla presidenza della Commissione Finanze. Quindi la risposta dello stesso Morelli che rigetta al mittente la richiesta di dimissioni auspicando un incontro chiarificatore con tutto il gruppo di maggioranza al prossimo settembre, come ribadito anche dal sindaco Eligio Rubeis. Una doccia fredda che ha trovato la reazione dei partiti di opposizione, ultimo in ordine cronologico l’Udc.
ESECUTIVO PRECARIO - Attriti all’interno della maggioranza che trovano il commento del capogruppo dell’Unione di Centro Michele Pagano: “Per quanto attiene agli ultimi accadimenti politici, esprimiamo la nostra solidarietà ad Alberto Morelli, l’esponente del Pdl sospeso dal partito per avere pubblicamente, e giustamente a nostro avviso, contestato un Bilancio che ha aumentato soprattutto il carico di tassazione a carico dei residenti. Questa vicenda conferma la precarità della confusa maggioranza guidata dal Sindaco Rubeis. Anche a Guidonia, d’altronde, emergono, in tutta la loro evidenza, le contraddizioni interne al Pdl, che vedono da un lato gli ex An e dall’altro gli ex di Forza Italia. Tutto questo mentre nella nostra Città, ma nel Paese in generale, la società civile reclama una maggiore sobrietà negli atteggiamenti e un supplemento di buon senso”.
CONSIGLIO URBANISTICA - Michele Pagano che cita il caso Morelli evidenziano quelli che definisce attriti interni alle correnti di maggioranza, che si rispecchiano anche nella convocazione di domani di un consiglio comunale: “Sorprende, ma non più di tanto, che l’Amministrazione abbia convocato, per domani, il Consiglio comunale portando in discussione soprattutto questioni attinenti alla materia urbanistica. Si potevano e si possono approfondire meglio, e molto più opportunamente, queste tematiche, e analizzare le singole proposte, subito dopo la pausa estiva. Anche perché si tratta di provvedimenti che incideranno in maniera importante sullo sviluppo complessivo e futuro del comune. Ma, a quanto pare, gli esecutivi che si alternano in Municipio, e questo in particolar modo, denotano sempre una particolare attenzione e sensibilità agli aspetti urbanistici".