Treni, nuovo modello Fr2: Rubeis e Bertucci soddisfatti
Il sindaco ed il capogruppo Pdl al Comune di Guidonia Montecelio apprezzano la riorganizzazione della tratta ferroviaria Roma-Tivoli-Avezzano su tre livelli con corse a breve distanza anche alla stazione di piazza Baracca
Tre livelli distinti di offerta ferroviaria: breve, medio-lunga e sovraregionale. Questo il nuovo modelo d’esercizio per la linea ferroviaria Fr2 Roma-Tivoli-Avezzano presentato questa mattina alla stazione Tiburtina. Messo a punto dalle Regioni Lazio e Abruzzo in collaborazione con le rispettive Direzioni regionali Trenitalia l'ambizioso obiettivo del nuovo modello è garantire all'utenza treni più veloci per i percorsi più lunghi e più confortevoli per chi utilizza il 'servizio metropolitano'. A presentare il progetto l’assessore regionale alle Politiche per la Mobilità e il Tpl del Lazio, Francesco Lollobrigida, il Direttore regionale di Trenitalia Lazio, Aniello Semplice, l'assessore regionale alla Mobilità dell'Abruzzo, Giandomenico Morra e il Direttore regionale di Trenitalia Abruzzo, Cesare Augusto Spedicato.
NUOVA ORGANIZZAZIONE - Una nuova organizzazione avvenuta suddividendo l'offerta ferroviaria su tre livelli di servizio distinti: un servizio di breve e brevissima distanza (Tivoli e Lunghezza per la Fr2) a carattere suburbano e urbano con due linee di percorso e fermate capillari nel territorio; un servizio di distanza medio-lunga (Avezzano) a carattere generale veloce che esclude le fermate del servizio metropolitano; un servizio sovraregionale veloce a lunga distanza (Sulmona-Pescara) con poche fermate.
RUBEIS - Nuovo modello ferroviario che ha trovato la soddisfazione del sindaco di Guidonia Montecelio Eligio Rubeis: “Aprirà in autunno, già a settembre, il cantiere per la realizzazione della nuova Fr2, metropolitana leggera, progetto che prevede il raddoppio della ferrovia Guidonia-Roma, la costruzione di una nuova Stazione nel quartiere di Colle Fiorito. L’ annuncio del direttore regionale Lazio di Trenitalia, Aniello Semplice mi dà conferma che finalmente ci siamo, si sta investendo molto in nuove infrastrutture allo scopo di migliorare i collegamenti con benefici soprattutto per i pendolari. Il mio grazie va ovviamente all’assessore regionale ai Trasporti Francesco Lollobrigida - conclude Rubeis - egli ancora oggi ha spiegato come a raddoppio completato, dalla nuova Stazione di Guidonia Montecelio, partirà un treno ogni 11 minuti. Sono convinto che Lollobrigida continuerà ad occuparsi fattivamente delle istanze dei pendolari di questa città, i più numerosi sulla direttrice Avezzano-Roma, migliorandone la qualità del trasporto anche in attesa del raddoppio della Rmf2”.
BERTUCCI - Apprezzamento anche da parte del capogruppo Pdl Marco Bertucci: “Finalmente per i pendolari dell'area di Guidonia Montecelio arrivano notizie confortanti: il prossimo inizio dei lavori per la realizzazione del raddoppio della linea Roma-Guidonia è una notizia che accogliamo con il massimo della soddisfazione. Da parte dell'assessore regionale alla Mobilità Francesco Lollobrigida è stata dimostrata una importante attenzione alle esigenze del territorio. Verranno garantiti collegamenti in tempi brevi con la Capitale, un sistema di trasporto efficiente e moderno che andrà a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Erano anni, anzi decenni, che il nord-est della provincia di Roma attendeva un intervento così importante. Finalmente si può parlare di una vera strategia intelligente per il pendolarismo dell'area tiburtina".