rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Garbatella Garbatella / Via della Villa di Lucina

Il Comune archivia la Lazio Nuoto. Con la gestione di Maximo riapre la piscina di Garbatella

Il Campidoglio ha annunciato la riapertura della piscina gestita per 34 anni dalla SS Lazio Nuoto. L'impianto, assegnato al nuovo concessionario, è tornato a disposizione dei cittadini

La nuova gestione della piscina comunale di Garbatella è ufficialmente cominciata. A darne notizia è stato il Campidoglio che, dell’impianto, è proprietario.

L'annuncio del Comune

“Vi comunico con grande piacere che da domani (dal 25 settembre ndr) l'impianto sportivo comunale di viale Giustiniano Imperatore 199 sarà nuovamente a disposizione degli appassionati di sport acquatici” ha annunciato Angelo Diario, il presidente della Commissione Sport di Roma Capitale. Tutti i corsi, ha inoltre precisato Diario “inizieranno giovedì 1 ottobre, alle stesse tariffe comunali di sempre”.

L'assegnazione della piscina

L’impianto, situato tra San Paolo e Garbatella, era rimasto chiuso per tre settimane, al fine consentire il passaggio di consegne da un concessionario all’altro. Operazione tutt’altro che semplice perchè, sulla gestione della piscina, si è sviluppato un lungo braccio di ferro. La SS Lazio Nuoto, la società più blasonata della polisportiva biancoceleste, per 34 anni ha gestito in maniera impeccabile la piscina di viale Giustiniano Imperatore. Scaduta la concessione, il Campidoglio ha provveduto a mettere a bando l’impianto. Con una gara che, per la sua architettura, è stata immediatamente contestata dal vecchio gestore.

La riconsegna dell'impianto

Ne è derivato un aspro contenzioso, sul piano legale, che è stato accompagnato a numerosi attestati di solidarietà espressi alla Lazio Nuoto. Anche dalla Federazione, preoccupata per il destino dei tanti atleti biancocelesti e soprattutto per la squadra di Pallanuoto che, fintanto è rimasto il dubbio sul luogo dove potersi allenare, ha rischiato di non essere iscritta al campionato di Serie A. Il 2 settembre, alla presenza di numerosi operatori delle forze dell'ordine, la società laziale, ha dovuto lasciare l'impianto. Ottenute le chiavi dal vecchio concessionario, che però ha minacciato di intentare nuove azioni legali, la struttura è stata infine consegnata al nuovo gestore.

Il lancio della nuova gestione

Archiviata la vicenda, di cui non si fa alcun cenno nel post del presidente della commissione Sport, il Campidoglio ha lanciato la nuova gestione della piscina. “Faccio i complimenti al nuovo concessionario, Maximostiense, per aver rispettato i tempi concordati con Roma Capitale e auguro buon lavoro al personale che era presente con la precedente gestione e che, come avevamo anticipato - ha sottolineato il presidente della commissione Angelo Diario è stato confermato”. La piscina ha dunque riaperto al pubblico ed è possibile, di conseguenza, effettuare le nuove iscrizioni.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Comune archivia la Lazio Nuoto. Con la gestione di Maximo riapre la piscina di Garbatella

RomaToday è in caricamento