rotate-mobile
Ostiense San Paolo / Via Ostiense

Via Ostiense: dalla Basilica a Piramide la strada è tirata a lucido

Pulita a fondo via Ostiense, grazie all'ausilio di due squadre di AMA e degli operatori del Servizio Giardini. La strada, per ammissione dell'Assessorato municipale all'Ambiente, versava in condizioni critiche

Buona la prima. Via Ostiense è stata tirata a lucido, grazie ad un’originale sinergia messa in campo dal Municipio VIII in accordo con l’Assessorato capitolino di Estella Marino. Nelle giornata di martedì e mercoledì, operatori dell’AMA e del Servizio Giardini, hanno infatti coordinato una serie d’interventi, lungo la strada.

UNA SITUAZIONE CRITICA - “Abbiamo deciso di concentrare gli sforzi su via Ostiense – ci spiega l’Assessore municipale all’Ambiente del Municipio VIII– lo abbiamo fatto, coordinando due realtà che hanno governance separate e dunque un calendario d’interventi diverso e molto denso” ha premesso Emiliano Antonetti.  “Abbiamo pensato di concentrare gli sforzi su via Ostiense, perché è una strada ad alta percorrenza, che versava in condizione critiche. Purtroppo siamo consapevoli che le cure che ricevono le strade sono insufficienti, ma nel caso di questa direttrice, lo sono ancor di più. Qui infatti –ragiona Antonetti – ci sono esercizi commerciali, stazioni ferroviarie e metropolitane”. Insomma, la sporcizia e l’incuria sono più concentrate e maggiormente visibili.

CADITOIE ED ALLAGAMENTI - L’intervento, ha preceduto di poche ore l’allerta meteo che ha interessato la Capitale. “C’erano due squadre di Ama che, una partendo dalla Basilica di San Paolo e l’altra da Piramide, hanno ripulito via Ostiense, rimuovendo rifiuti che poi rischiano di occludere le caditoie. Il risultato in questi casi – ha osservato l’Assessore all’Ambiente del Municipio VIII – è che si allaga la strada”. Dunque, è stata messa in atto un’iniziativa di decoro pubblico, che ha contribuito a prevenire un problema. “Diciamo che questa è stata la prova che, se ci coordiniamo, riusciamo ad ottenere buoni risultati. Dododichè – ha aggiunto Antonetti – noi vorremmo anche replicarli”.

LA PULIZIA DELLE STRADE - A proposito delle pulizie stradali, abbiamo chiesto che fine abbia fatto l’iniziativa messa in campo dal Sindaco Marino, un anno fa. “Ancora esistono quelle squadre di Ama – c’informa Antonetti - All’epoca c’era un continuo accumulo di rifiuti attorno ai cassonetti, fenomeno che ancora esiste ma in misura minore.  In moltissimi casi succedeva che le persone lasciavano i rifiuti a terra, senza accorgersi che il cassonetto era vuoto. Il lavoro di quelle squadre, serviva proprio a rimuovere quei rifiuti che restavano a terra. Adesso, rispetto al passato, mi sembra lo facciano con una programmazione ed un’attenzione migliore. Ed in orario notturno”.

Via Ostiense tirata a lucido

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Via Ostiense: dalla Basilica a Piramide la strada è tirata a lucido

RomaToday è in caricamento