Garbatella: ammessi i cani XL nei treni Italo
Ufficializzata, attraverso una conferenza stampa, la possibilità di far viaggiare a bordo di Italo, i cani con peso superiore ai 10 kg. Il servizio sarà operativo, con modalità sperimentale, dal 2 novembre
Non saranno più discriminati in funzione del loro peso. E’ questo il patto di ferro che ITALO e Fido, il miglior amico dell’uomo, hanno oggi formalizzato.
I CANI EXTRALARGE A BORDO. Il nuovo servizio, studiato e condiviso con l’ENPA e la LAV, oltre che con l’Associazione nazionale dei medici veterinari italiani e la Federazione nazionale Ordini veterinari italiani, sarà operativo a partire dal 2 novembre, per una fase sperimentale che durerà fino al 31 gennaio.
IL SERVIZIO. Su tutti i treni Ntv, dalle 10 alle 16, per evitare gli orari di punta, sarà possibile ammettere a bordo cani con un peso superiore ai 10 kg. I loro proprietari, con 24 ore di anticipo, potranno riservare un posto ai propri amici a quattro zampe, telefonando al Contact Center Pronto Italo. Ma Italo, come spiegato dal suo amministratore delegato Giuseppe Sciarrone, ha pensato a tutti. Ai cani, ai loro proprietari, ma anche a chi non ama particolarmente gli animali. Di conseguenza, per quest’ultima tipologia di passeggeri, sarà possibile conoscere quali carrozze e quali posti verranno riservati ai viaggiatori con cani “xl”.
LE CONDIZIONI. In ogni caso, i proprietari, che riceveranno una borsa “I love dog” contenente un tappetino igienizzante realizzato con materiale superassorbente ed antiodore, dovranno portare con sè un guinzaglio ed una museruola da apporre al cane nelle fasi di salita e discesa. Il costo del biglietto, per l’amico a quattro zampe a cui viene riservato un proprio spazio per ogni ambiente di viaggio, dalla classe Smart al Club Salotto, sarà pari al 30 % del costo del biglietto. Eccezion fatta per il Club Salotto, per il quale, ospitare un quadrupede, avrà un prezzo pari a 20 euro.