rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Ardeatino Montagnola / Via Badia di Cava

Aree verdi Montagnola: il peggio potrebbe essere passato

Le aree verdi della Montagnola, grazie all'attivismo dei cittadini ed in prospettiva con la prossima aggiudicazione di alcune gare pubbliche, inizia a vedere la fine del tunnel. La svolta arriverà però a ottobre

Decine di cittadini, come sempre volontari, hanno avuto un gran daffare sabato 20 maggio. Armati di pale, rastrelli e decespugliatori e hanno raccolto molti sacchi di fogliame ed erbacce, restituendo il parco Falcone e Borsellino, ad una condizione di generale decoro.

L'INTERVENTO DEI CITTADINI - “Noi abbiamo pulito il parco Falcone e Borsellino  che è quello recintato per i bambini – ci spiega un residente – mentre  le due ragazze Rom l'area immediatamente adiacente. Purtroppo poi è arrivato il temporale ed è saltata la pizza”, ma la missione è stata ampiamente compiuta. E tuttavia, c’è un’altra area verde adiacente a quelle pulite, che continua a versare in condizioni indecenti. Un lettore giorni fa ci segnalava la presenza di cartacce, bottigliette ed altri rifiuti.

IL GIARDINO PULITO MALE - Le condizioni del giardino, situato tra via Badia di Cava e via Fontanellato, sono note all’amministrazione. “Quella era un’ ex area esternalizzata del PUP. A carico del condominio che ha acquistato i parcheggi, c’era la cura del verde di superficie che però – ci spiega l’Assessore all’Ambiente Emiliano Antonetti -  è scaduta grosso modo all’inizio dell’anno. L’area è quindi tornata in carico al Dipartimento Ambiente che è in sofferenza e che sta cercando con i giardinieri del Servizio Giardini, circa 300 operatori, di mantenere pulite le aree verdi di tutta la città”.

UN PROBLEMA DI ORGANICO - La situazione del verde, nel Municipio VIII, è stata più volte denunciata. “C’è il Dipartimento Periferie, le cui aree sono state abbandonate da anni – distingue l’Assessore Antonetti – e poi c’è il Dipartimento Ambiente, che deve fare i conti con l’assenza di personale. Per questo, con i giardinieri a disposizione, si sono dedicati a tagliare l’erba senza riuscire a fare i necessari lavori di rifinitura”. La situazione però, potrebbe migliorare molto rapidamente.

LE NOVITA' - “Sono state fatte delle gare secondo la normativa europea, quindi seguendo i criteri stabiliti da Sabella. Valgono per il verde orizzontale e per quello verticale. Per effetto delle vicende legate a mafia capitale, molti appalti sono stati bloccati e da aprile siamo stati costretti ad affrontare una situazione difficile. Per questo abbiamo immaginato di fare delle gare ponte – spiega l’Assessore all’Ambiente -  con le stesse caratteristiche di quelle Europee, ma con importi molto più ridotti ed in termini temporali anche più limitati. Con queste provvederemo a risistemare le aree verdi, non solo della Montagnola, già a partire dalla fine del mese. Il calendario però – conclude Antonetti – ancora non è stato formalizzato”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Aree verdi Montagnola: il peggio potrebbe essere passato

RomaToday è in caricamento