Spinaceto: l’amministrazione promette investimenti
Il Presidente Calzetta, incontrato il CdQ, promette numerosi lavori di sistemazione del manto stradale e dei marciapiedi “per dare un segnale forte al quartiere”
Dopo un lungo periodo di incubazione, necessario per censire le tante, troppe strade rovinate ed i marciapiedi divelti a Spinaceto, il Comitato è arrivato a stilare una lista. Lunga, dettagliata, certosina. E l’ha sottoposta, previo incontro con l’Assessore municipale competente, al Presidente Calzetta, nel corso di una recente riunione in via Ignazio Silone.
Interventi sollecitati. “Gli interventi sollecitati, frutto di numerose segnalazioni da parte di molti residenti, riguardano la situazione di grave degrado di strade e marciapiedi che impedisce di fatto la viabilità pedonale e ostacola seriamente quella veicolare, sulle strade principali dei due quartieri – spiega Milena Catarci, del Comitato di Quartiere Spinaceto Tor de’ Cenci - nelle zone su cui sono presenti importanti servizi pubblici di cui usufruisce quotidianamente la maggior parte della popolazione del territorio”. Dalle scuole all’ufficio postale, fino al centro anziani.
Un segnale forte. In merito alle richieste inoltrate, tante volte riportate anche in questa sede, raccolti i complimenti dell’amministrazione, i residenti hanno ottenuto rassicurazioni dal “Presidente che l'Amministrazione Municipale intende fornire un segnale forte soprattutto al territorio di Spinaceto, finora meno interessato da azioni di rilievo – sottolinea la Catarci, che poi aggiunge come sia stata loro “garantita l'immediata attivazione dei lavori minori, quali il rifacimento della segnaletica orizzontale in prossimità di scuole, servizi pubblici, mercato rionale e punti di maggiore transito pedonale e la destinazione di congrue risorse di bilancio per la realizzazione degli interventi più strutturali, dai rifacimento marciapiedi, alla potatura alberi.
Cantieri aperti. Nessuna menzione, in ogni caso, rispetto ad un' operazione sin troppo semplice. La messa in sicurezza del cantiere, pericoloso e troppo facilmente accessibile, dell’ex Punto Verde Qualità di Largo Sergi.
In conclusione Milena Catarci ricorda come Calzetta abbia “assicurato che il Comitato di Quartiere sarà ricontattato entro il mese di luglio per aggiornamenti sull'approvazione del bilancio e sulla calendarizzazione dei lavori richiesti”.