rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Eur Eur

EUR: nuovo scandalo parentopoli per la Giunta Alemanno

EUR S.p.A. travolta dallo stesso scandalo delle "municipalizzate": 31 assunzioni, tra ex mogli, amici d'infanzia e figli d'arte, che sarebbero avvenute per chiamata diretta, in meno di un anno e mezzo

Ennesimo scandalo, questa volta denunciato dal Corriere della Sera, sulle assunzioni facili. Al centro dell’inchiesta giornalistica, le decine di chiamate dirette che, da quando Riccardo Mancini è Amministratore Delegato di Eur S.p.A., si sarebbero accumulate in un ente che, va ricordato, è partecipato al 90 % dal Ministero delle Finanze ed al 10% dal Comune di Roma. Dunque, è statale.

La gestione della cosa pubblica, come fosse un’agenzia per il lavoro, non è più una novità. Probabilmente non lo è mai stato, ma di fronte all’ennesimo caso di “assunzioni facili”, in un momento storico delicatissimo sul piano occupazionale,  il classico refrain del “così fan tutti” non è più accettabile.

“È scandaloso come a sinistra si vogliano fare i conti della serva, pur di alzare cortine e polveroni polemici per attaccare un Sindaco, il primo nella storia d’Italia, che invece ha posto in essere un regolamento sulle assunzioni che va a tutelare la trasparenza e il merito” ha dichiarato, coraggiosamente,  Antonio Gazzellone, vicecapogruppo Pdl di Roma Capitale, ed ex presidente del Municipio XII.
E mentre qualcuno prova a gettare acqua sul fuoco c’è chi, come il coordinatore municipale del Pd, Andrea Santoro, “ esige chiarezza dal Sindaco e dal Presidente del Municipio XII- perché, prosegue - L’immagine e la gestione trasparente di Eur spa devono essere un obbligo per il Comune di Roma e per Alemanno”.

Per chiarezza, ricordiamo che Eur SpA è proprietaria di aree importanti, come l’ex velodromo, il Luneur, la nuvola di Fuksas, per citarne alcune. Tutte aree su cui insistono importanti progetti di riqualificazione.
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

EUR: nuovo scandalo parentopoli per la Giunta Alemanno

RomaToday è in caricamento