Giuliano Dalmata: tutti in pista per la V edizione della Maratonina
Torna per il quinto anno, la manifestazione sportiva più amata dagli abitanti del quartiere. Divisa per fasce d’eta la Maratonina di Giuliano Dalmata è ormai divenuta un appuntamento irrinunciabile
Esistono delle iniziative, per quanto piccole, per quanto curiose, che hanno il dono di saper convogliare l’attenzione e le energie di una comunità.
Il valore aggiunto della manifestazione. La Maratonina di Giuliano Dalmata, per gli abitanti del quartiere, rappresenta una di queste. Giunta alla sua V edizione, la gara podistica ha assunto una valenza particolare per i suoi residenti. Percorrendone il tracciato, gli abitanti di questo piccolo quartiere dedicato alla memoria degli esuli istriani e dalmati, si riappropriano del loro tessuto urbano. E’ l’occasione giusta per fare un po’ di attività fisica, ma soprattutto per godersi le strade che lo attraversano, senza l’incubo di vedervi sfrecciare automobili o motorini.
La Maratonina. “Questa manifestazione ha avuto, nel corso degli anni, un crescente successo – ci spiega Paola Mancino, Presidente dell’Associazione GENTES - grazie anche alle attività commerciali e sportive del quartiere che ci hanno sponsorizzato. Inoltre nell'ambito della festa parrocchiale – che sancisce la conclusione dell’anno pastorale della chiesa di S. Marco Evangelista - è sempre stata un'occasione per un momento di aggregazione ma anche di sfida per gli abitanti del quartiere”.
Un modo particolare per rinsaldare i legami, attraverso una “competizione non competitiva” quale una maratonina può essere.