rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Altre Via Ardeatina

Pioggia e mezzi pesanti flagellano via Ardeatina: la strada è disseminata di buche

I crateri formatisi sulla consolare continuano a devastare sospensioni e pneumatici. Dall’opposizione del Municipio IX l’invito a mettere urgentemente in sicurezza la strada

Nei quartieri più periferici del Municipio IX le condizioni della via Ardeatina sono in costante peggioramento. Percorrere quella strada, al buio e con un manto stradale fortemente deteriorato, è motivo di forte apprensione tra chi abita nel territorio.

La percezione dei residenti

“Non siamo più sereni quando ci transitiamo, perché abbiamo sempre il timore di rompere una sospensione o di forare un pneumatico” racconta Giovanni, un residente di Falcognana. La situazione segnalata è estremamente diffusa. Ed a contribuire alla percezione di viaggiare in condizioni poco sicure, contribuisce anche l'assenza d'illuminazione. Per gli automobilisti, poi, non esiste neppure una corsia di emergenza, dove eventualmente sostituire una gomma danneggiata. Anche per questo sarebbe particolarmente importante garantire un fondo stradale sicuro.

Una strada pericolosa

“La via Ardeatina, in base al numero di richieste di risarcimento danni, era già considerata la peggiore strada di Roma” ha fatto notare Massimiliano De Juliis, consigliere del Municipio IX di Fratelli d’Italia “i problemi sono tanti. Oltre all'annosa questione relativa al passaggio dei mezzi pesanti, su cui abbiamo recentemente presentato una denuncia in Procura, c'è da evidenziare anche la mancata manutenzione. Anche quella ordinaria non si fa più e le buche, una volta che si aprono, non vengono riparate". 

La richiesta d'interventi

La preoccupazione sulle condizioni della strada consolare è trasversale. E nel Municipio IX attraversa gli schieramenti. “Ho protocollato una lettera, inviata alla Sindaca della Città Metropolitana (che ha in gestione la strada ndr) al Presidente del Municipio ed al Prefetto, per chiedere di intervenire urgentemente. Chi abita in periferia si sente abbandonato” ha spiegato il consigliere democratico Alessandro Lepidini.

Nel documento che il consigliere democratico ha inviato anche alla Polizia Locale sono indicati, nel dettaglio, anche quali sono i punti più ammalorati. E' il caso, a titolo esemplificativo, dell'area situatata tra la zona di Molino e la rotonda in direzione Albano Torvaianica. Ma anche nel tratto compreso tra il santuario del Divino Amore e la scuola Formato dove si segnalano“buche profonde e improvvise al centro della carreggiata”. Una situazione cui mettere mano. Con urgenza anche perchè, con l’arrivo delle piogge, il manto stradale è destinato a deteriorarsi ulteriormente. 

Via Ardeatina: le buche nel manto stradale

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pioggia e mezzi pesanti flagellano via Ardeatina: la strada è disseminata di buche

RomaToday è in caricamento