rotate-mobile
Civitavecchia Civitavecchia

Civitavecchia: torna la neve. Uffici pubblici e scuole chiuse

La Prefettura dispone per oggi e sabato la chiusura di tutti gli uffici pubblici. Garantiti i servizi d’emergenza

Sistema di Protezione Civile mobilitato già da questa notte in vista del peggioramento delle condizioni meteo. Nel corso del pomeriggio di ieri, il delegato alla Protezione Civile Andrea Pierfederici e il coordinatore del Centro Operativo Intercomunale Valentino Arillo hanno svolto una riunione con alcuni degli attori coinvolti nell’operazione. Gli operai dell’Ufficio Tecnico del Comune hanno provveduto ad un primo spargimento di sale lungo le direttrici stradali strategiche, tra cui viale Europa, via terme di Traiano, le rotatorie e le aree interessate da perdite idriche.

“Ribadisco quanto già più volte ripetuto – ha aggiunto Pierfederici – e cioè che è bene che i cittadini si muovano soltanto in caso di effettiva necessità e che utilizzino veicoli dotati di gomme invernali o con catene a bordo, particolarmente durante i fenomeni di precipitazioni nevose o con ghiaccio in strada. Ingombrare le strade con i mezzi spargisale all’opera potrebbe significare rallentare il ritorno alla normalità”. Infatti, nella giornata di oggi e di domani, gli uffici pubblici saranno chiusi, su disposizione della Prefettura di Roma con un'ordinanza di ieri, su tutto il territorio di Civitavecchia.

Il sindaco Gianni Moscherini ha di seguito firmato un'ordinanza dove si specifica che anche le scuole, sia oggi che domani sabato 11 febbraio, sul territorio di Civitavecchia rimarranno chiuse. Per quanto riguarda uffici giudiziari, invece, rimarranno chiusi a partire dalle ore 14 di venerdì e tutto il giorno per sabato 11 febbraio. Saranno garantiti comunque tutti i servizi d’emergenza e le strutture funzionali al soccorso pubblico.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Civitavecchia: torna la neve. Uffici pubblici e scuole chiuse

RomaToday è in caricamento