Primarie, per votare si aspettano il 28 e 29 gennaio
La commissione dopo essersi riunita ha accolto la proposta di dare più spazio alla campagna elettorale
Per le primarie del centrosinistra si voterà il 28 e il 29 gennaio. Dopo le tante polemiche dei giorni scorsi, a proposito del regolamento che disciplina le elezioni, e le discussioni su quanto dovessero durare le votazioni, finalmente la commissione, dopo essersi riunita ha accolto la proposta per la fine di gennaio 2012. “È stato capito che la nostra era una richiesta seria, volevamo fare di tutto per ricucire il tavolo e non far dividere il centrosinistra sulla data delle primarie – ha spiegato il coordinatore di SeL Enrico Luciani – è stata accettata la nostra proposta e abbiamo accolto positivamente questa apertura da parte della coalizione”. I candidati sono: Mauro Guerrini, Enrico Luciani, Vittorio Petrelli, Pietro Tidei e, ora è ufficiale, anche Roberto Bonomi. “Vogliamo che il centrosinistra vada al governo della città e vogliamo che faccia cose di sinistra”, ha spiegato il partito di rifondazione comunista parlando proprio di Bonomi. “Pensiamo che un centrosinistra, più a sinistra, sia garanzia di una nuova stagione di diritti, di un nuovo processo di cittadinanza, di nuovi diritti e rinnovati impegni – hanno spiegato - il senso della candidatura di Roberto Bonomi è proprio questo: dimostrare sul campo che il centrosinistra, l'alleanza che cercherà di sloggiare Moscherini dal governo della città, può essere guidata anche da un uomo della sinistra più caratterizzata”. E infatti, come spiegato proprio dalle stesso Bonomi, la caratterizzazione di sinistra è fondamentale in battaglia. “Certo – ha sottolineato – le forze sono quelle che sono rispetto agli altri candidati delle primarie, ma ci impegneremo come fatto finora”. Legalità, lotta alla crisi, precarietà, disoccupazione, ricostruzione di uno spazio pubblico attento all'ambiente e incentrato sui "beni comuni": questi alcuni dei temi in programma.