"R...estate a Civitavecchia": alla Marina arriva il Padellone 2012
Dopo anni di assenza, quest'anno la manifestazione sarà affidata all'associazione Adamo da anni al fianco dei malati oncologici. Prevista anche una raccolta fondi per l'installazione di giochi all'interno dei parchi pubblici
La Marina è già pronta ad ospitare il Padellone 2012. L'appuntamento è fissato da domenica a mercoledì prossimo. E quest'anno sarà una edizione tutta particolare dove tradizione e solidarietà si uniscono insieme. A gestire l'attività ci penserà infatti l'associazione Adamo che si occupa da diversi anni dell'assistenza ai malati oncologici. Obiettivo: raggiungere 5 mila fritture vendute. "Per avvicinare i cittadini e dare un chiaro segnale socio politico - ha spiegato il delegato al Turismo Gabriele Serrau - abbiamo abbassato il prezzo a 5 euro".
Durante la manifestazione saranno raccolti fondi per finanziare l'installazione di nuovi giochi per bambini all'interno dei parchi presenti in città. I civitavecchiesi e non che desidereranno degustare i tradizionali piatti del Padellone potranno farlo dalle 20 alle 24. Previsti ovviamente anche degli spettacoli resi possibili grazie al sostegno dell'associazione Lyras, organizzatrice del "R...estate a Civitavecchia" e grazie alla direzione artistica dell'associazione culturale "Il Mosaico" di Giulio Castello.
Ad allietare il pubblico domenica ci penseranno Tom Sinatra e la sua band. Lunedì sarà la volta degli "Emporium" con cover di musica anni 70/80, martedì arriva la cover band ufficiale dei Nomadi. A chiudere la manifestazione, il 15 agosto la musica romana de "I cerchi magici".
E per dare un segnale importante all'economia locale, il vicesindaco Enrico Luciani e il delegato al Turismo, Gabriele Serrau, hanno annunciato che stanno tentando di coinvolgere anche i pescatori locali. "Il costo sarà sicuramente maggiore" ha spiegato Serrau che ha però sottolineato come l'amministrazione sia però intenzionata a portare in "tavola" l'esperimento già a partire dal prossimo anno. Esperimento che prevede anche l'ampliamento dell'orario del Padellone, con orario anche giornaliero (un buon pranzo magari), per intercettare anche turisti e croceristi.