rotate-mobile
Civitavecchia Civitavecchia

"No al vetro", da palazzo del Pincio si estende l'area del divieto

Emanata una nuova ordinanza da parte del primo cittadino. Vietata la vendita di bevande in contenitori di vetro anche nell'area che comprende viale Baccelli, via Roma, via Isonzo, Porta Tarquinia e via Aurelia sud, sino al confine con Santa Marinella. Spiagge comprese

Liquami in mare, vetro vietato dopo le 23 e stop alla musica dopo l'una. Sono questi i tre ingredienti principali dell'estate civitavecchiese. Movida compresa. Per non parlare poi dei tavolini della discordia che non hanno ancora trovato una collocazione ben definita. E tra una riflessione e l'altra, il sindaco Pietro Tidei, ha intanto deciso di riprendere in mano l'ordinanza definita "no glass" ed estenderla. Tanto per essere più sicuri. Ora a non poter servire alcun tipo di bevanda, alcolica o non in bottiglie di vetro, dalle 23 alle 7 sono anche i locali comprensi nell'area compresa tra viale Baccelli, via Roma, via Isonzo, Porta Tarquinia e via Aurelia sud, sino al confine con Santa Marinella. Spiagge comprese.

Contestualmente, nell'ordinanza, il primo cittadino sottolinea che è "altresì vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche in contenitori di vetro, lattina e quelle non alcoliche in vetro, da parte degli esercizi commerciali su aree private e pubbliche, circoli e discoteche presenti nelle zone interessate. Si sottolinea che l’unica eccezione riguarda il servizio a domicilio e la somministrazione nello spazio interno ed esterno dei locali, come ad esempio i de hors, tavoli, ecc. L’Amministrazione - prosegue la nota - ritiene necessario contrastare comportamenti di inciviltà, da qui la decisione di prorogare l’ordinanza sino al 31 ottobre 2012 e di punire chi trasgredisce con una sanzione amministrativa pecuniaria – D.lgs n. 267/2000 –  che va da un minimo di venticinque ad un massimo di cinquecento euro. E’ ribadito ovviamente il divieto di servire alcol ai minori di 16 anni".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"No al vetro", da palazzo del Pincio si estende l'area del divieto

RomaToday è in caricamento