Cooperazione internazionale: Kadije torna a Civitavecchia
La 19enne palestinese è tornata ospite in città per le cure sanitarie che le vengono offerte da ormai otto anni
Momenti di grande emozione questa mattina a Palazzo del Pincio è stata accolta dal sindaco Gianni Moscherini, dalla delegata Claudia Pescatori e dall’Unità organizzativa per la cooperazione e solidarietà del Comune, la piccola Kadije. La bambina ha 19 anni e vive in Libano, vicino a Beirut, e da quando ha otto anni è stata sempre ospitata nella nostra città per poter ricevere cure mediche importanti presso il Bambin Gesù dal dottor Grossi.
Tutte le amministrazioni che si sono precedute in questi anni si sono presi cura della piccola arrivata ieri a Civitavecchia e resterà qui il tempo necessario a ricevere un’adeguata assistenza medica che prevede anche la fornitura dei medicinali. Kadije è sempre entusiasta di venire in Italia per incontrare le persone che ha conosciuto in questi anni. Il Sindaco si è interessato molto alla vicenda chiedendo alla piccola notizie riguardo le sue condizioni di vita e all’Unità organizzativa di tenerlo aggiornato sulle sue condizioni.
"Kadije è palestinese e abita nella sua terra - spiega Claudia Pescatori - abita nel campo profughi Borj Al Barajneh, quindi è molto difficile trovare in quelle situazioni assistenza sanitaria. La cosa bella con Kadije è che anche la prima volta che è arrivata in Italia è stata subito accolta a braccia aperte e lei ha molto apprezzato, infatti diciamo che lei e la mamma ormai sono cittadine onorarie di Civitavecchia".