Nessun Dorma: "La Frasca monumento naturale ... subito!"
Il movimento invita tutti i civitavecchiesi a scrivere alla presidente della Regione Lazio Renata Polverini per completare l'iter che salverà la Frasca
Una serie di email, tutte aventi lo stesso oggetto, potrebbero presto intasare la posta elettronica del presidente della Regione Lazio Renata Polverini. Oggetto: "La Frasca Monumento Naturale .... subito!".
A lanciare l'iniziativa il movimento Nessun Dorma. "Come tutta la cittadinanza ricorderà - scrivono - è stato uno dei cavalli di battaglia della campagna elettorale dell'attuale sindaco Pietro Tidei. Ma soprattutto fa parte di quel "patto con la cittadinanza" sottoscritto dai 7 consiglieri giovani. Fatto sta che fino a ora, a parte le esternazioni dell'assessore Roberta Galletta contro la distruzione dell'ultimo polmone verde della città, di atti pratici, ne sono stati fatti pochi. Questo perché - spiegano - in realtà tutto quello che poteva essere fatto da parte di chi si era interessato al progetto, è stato fatto. Viene fuori infatti - aggiunge il movimento - che nel 2008 l'Assessorato all'Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio, su proposta delle Associazioni Forum Ambientalista, Italia Nostra e Wwf e con il supporto di migliaia (crica 2000) firme di cittadini, ha avviato l'iter per l'istituzione, nell'area della Frasca, di un Monumento Naturale ai sensi dell'articolo 6 L-R. 29197. La proposta - prosegue Nessun Dorma - ha ottenuto il parere favorevole del Comitato Tecnico Scientifico per l'Ambiente - Sezione Aree Naturali Protette, nella riunione del 22 aprile 2010".
E ancora: "In considerazione della procedura in corso relativa all'istituzione del Monumento Naturale, la Frasca è stata inserita nel piano territoriale provinciale generale della Provincia di Roma, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n, I del 18/01/2010, tra le aree protette proposte per l'istituzione (APR 37 La Frasca, art. 26, c.3 delle Norme di Attuazione del PTPG)".
E si chiedono: "Qual'è il punto? È che per la naturale conclusione dell'iter, manca solo la firma del governatore della Regione Renata Polverini".
Da qui, l'idea di Nessun Dorma di intasarle la posta elettronica, ricordando di apporre la sua firma su quel prezioso documento che salverebbe da qualsiasi male la pineta della Frasca. Motivo per cui invita tutti i civitavecchiesi e non "che hanno a cuore l'ultimo polmone verde della città, ad inviare la seguente mail all'indirizzo presidente@regione.lazio.it".
Ecco il testo della mail.
OGGETTO: Frasca Monumento Naturale
Gen.le Presidente della Regione Lazio On. Renata Polverini,
nel 2008 l’Assessorato all’ Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio, su proposta delle Associazioni Forum Ambientalista, Italia Nostra e WWF, con il supporto di migliaia (circa 2000) firme di cittadini, ha avviato l’iter per l’istituzione, nell’area de “La Frasca”, di un Monumento Naturale ai sensi dell’art. 6 della L-R. 29197. proposta che ha ottenuto il parere favorevole del Comitato Tecnico Scientifico per l’Ambiente – Sezione Aree Naturali Protette nella riunione del 22 aprile 2010; in considerazione della procedura in corso relativa ali’ istituzione del Monumento Naturale, “La Frasca” è stata inserita nel PTPG della Provincia di Roma, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n, I del 18/01/2010, tra la aree protette proposte per l’istituzione (APR 37 La Frasca, art. 26, c. 3 delle Norme di Attuazione del PTPG).
Perchè la procedura termini e La Frasca acquisisca lo status di Monumento Naturale, manca solo la sua firma.
Le chiedo di fare in modo che l’iter giunga a conclusione
Le porgo i più cordiali saluti