rotate-mobile
Civitavecchia Civitavecchia

Declassamento Moody's, Santori: "Un record mondiale negativo"

Replica l'ex assessore al Bilancio Gian Piero De Angelis: "Va letto con moderata soddisfazione considerando i parametri sui quali si basa il giudizio di rating"

Da una parte un declassamento, quello di Moody's, che fa raggiungere a Civitavecchia "un record mondiale negativo" da addebitare alla precedente amministrazione. Come dichiarato dal consigliere e delegato al controllo delle partecipate Emiliano Santori.

Dall'altra parte un declassamento che si potrebbe dire "atteso" dopo che la stessa agenzia di rating ha declassato lo Stato Sovrano. Come dichiara l'ex assessore al Bilancio Gian Piero De Angelis.

E così da una parte Santori punta il dito contro la scorsa amministrazione che "in cinque anni è riuscita a farsi declassare di 5 livelli. Sicuramente sull'ulteriore declassamento ha pesato, in maniera enorme, il disastro di Hcs e la gestione scellerata delle casse comunali".

Mentre De Angelis invita a leggere il declassamento "con moderata soddisfazione considerando i parametri sui quali si basa il giudizio di rating". E lo fanno sorridere i commenti a caldo del sindaco Tidei e dell'assessore al Bilancio Giorgio Venanzi "perché dettati più dalla foga residua della campagna elettorale che dal ragionamento. Abbiamo il capo famiglia che sta morendo (l'Italia) e ci stupiamo del declassamento di Civitavecchia, che finalmente il neo assessore Venanzi, ha spiegato non avrà nessun impatto sui conti del Comune?".

Un declassamento a parere di De Angelis "equilibrato" anche alla luce dello "stringato comunicato" inviato dall'agenzia di rating. "In poche righe non si dimentica di ricordare che il venir meno del contributo straordinario Enel (2008-2010) è stato compensato dalle iniziative di risparmio e riduzione dei costi nel 2011. Ma parla anche - aggiunge De Angelis - del debito che lo ritiene elevato perché all'interno di una "modest and concentrated economic base". Signori ed Eccellenze della politica, vogliamo commentare cosa significa? Vogliamo parlare della rigidità cronica del tessuto economico civitavecchiese? So bene e sa meglio la politica di cosa parla Moody's a proposito dell’economia locale e della sua capacità di autoproduzione di ricchezza e mi piacerebbe si prendesse lo spunto per riflettere a voce alta. Invece la notizia offre lo spunto per emettere comunicati, come già detto, da campagna elettorale che sembra ancora in corso. A me piacerebbe invece che il nostro Sindaco, visto che è stato parlamentare fino a poche settimane fa, ci rassicurasse sulla moribonda Italia che conosce dall'interno del Palazzo che Lui ha legittimamente abitato. Vorrei sentirlo parlare alla città con la sua autorevolezza e competenza per sapere cosa vede nel futuro e cosa pensa delle misure governative che ci stanno opprimendo e che hanno costretto il Comune, quelle si, ad aumentare l'Imu. E non si continui a raccontare la favola che il bilancio 2012 è stato lacrime e sangue per colpa della passata gestione perchè - conclude l'ex assessore al Bilancio di palazzo del Pincio - se ho taciuto fino ad ora per rispetto di chi ha bisogno di lavorare in pace e che ha una grande responsabilità di amministrazione, allora mi troverei a rispolverare sfide televisive che non hanno ancora trovato soddisfazione".
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Declassamento Moody's, Santori: "Un record mondiale negativo"

RomaToday è in caricamento