Civitavecchia. Dalla Regione parere favorevole al progetto Patti territoriali al “Villaggio del Fanciullo”
Il consigliere Pdl Marino: “un punto di svolta per lo sviluppo turistico del territorio”
Si è conclusa positivamente in Regione la Conferenza dei Servizi sulla realizzazione dei Patti territoriali in zona Villaggio del Fanciullo. Tutti gli enti interessati hanno infatti espresso parere favorevole al progetto. A darne notizia è il consigliere comunale del Pdl Pasquale Marino, il quale ha illustrato le novità e le possibilità che si aprono con l’avvio di questo piano. “Si tratta di un piano di sviluppo concreto – spiega Marino – che apre numerose strade per la crescita del territorio e dell’occupazione. I patti territoriali per la zona del Villaggio del Fanciullo, sono un progetto che si inserisce pienamente nel quadro di sviluppo turistico di questa città. soprattutto visto alla luce della vicinanza col porto che, attraverso le autostrade del mare, consente di avere circa cinque milioni di croceristi l’anno che transitano continuamente da Civitavecchia e si dirigono verso Roma e l’Etruria. Secondo il progetto presentato e licenziato favorevolmente durante l’ultima conferenza dei servizi – continua Marino - nell’area di circa venti ettari, sono previsti servizi turistici e luoghi idonei ad attrarre i turisti che quotidianamente sbarcano a Civitavecchia, valutati compatibilmente con le normative ambientali attualmente vigenti. Inoltre, la zona si trova a ridosso dello sbocco autostradale e consente un’ottima accessibilità alle vie di collegamento con la capitale e le zone circostanti. Un ulteriore prospettiva di sviluppo, quindi, sia per la nostra città che per il comprensorio, il quale si troverebbe valorizzato da un progetto innovativo ed utile per la riqualificazione generale della zona del Villaggio del Fanciullo, area in cui questa amministrazione ha sempre creduto come centro propulsivo delle politiche in favore del turismo e del crocerismo”.