rotate-mobile
Civitavecchia Civitavecchia / Viale della Vittoria

Sicurezza: dal commissariato di viale della Vittoria chiedono la videosorveglianza

L'invito è stato rivolto dal vice questore Giovanni Lucchesi all'amministrazione comunale durante l'illustrazione del bilancio di attività degli agenti del Commissariato durante l'anno 2012.

Illustrato l'operato degli uomini del commissariato di viale della Vittoria guidati dal vice questore Giovanni Lucchesi. Anno importante per la polizia, il 2012, per quanto riguarda la sicurezza "perché è stato privilegiato il controllo del territorio in maniera costante e continua, con una riduzione sensibile dei reati contro il patrimonio, le rapine e gli altri gravi fenomeni delittuosi". 

Al contrario però, si è registrato un crescendo di furti e danneggiamenti di auto. Ma nonostante il forte allarmismo creato dalla popolazione, soprattutto di alcuni quartieri periferici della città, le Forze dell'ordine si sono impegnate costantemente nel prevenire e nel difendere i cittadini da questa forma delittuosa. Anche se spesso la loro azione non è andata a buon fine. I motivi del "fallimento" se così si può chiamare, sono molteplici. Dall'assenza di sistemi di allarme privati, a quelli non collegati con la sala operativa delle Forze dell'ordine.

Da qui l'invito all'amministrazione comunale è stato doveroso: installare una videosorveglianza all'ingresso e all'uscita del quartiere di San Gordiano (progetto già annunciato durante i primi giorni dell'amministrazione Tidei, che dal Pincio nei mesi scorsi hanno detto essere in fase di realizzazione, ma ad oggi, ancora inesistente). E i dati parlano chiaro: 100 segnalazioni di furti tentati e non in abitazioni, 2 in ville isolate. Tutto all'inizio dell'anno. Man mano che il 2012 volgeva al termine le segnalazioni sono state 122 e 4 in ville isolate. 

A essere meno diffuse, anche se non assenti, sono invece le truffe agli anziani e le rapine in banca e uffici postali. Sempre sotto la lente di ingrandimento degli uomini di viale della Vittoria. E nel corso della prevenzione del territorio, gli agenti di polizia hanno identificato circa 13 mila persone e circa 8.500 veicoli.

L'attenzione comunque non cala. Bisogna stare sempre in allerta. Da qui l'invito anche ai cittadini di stare sempre attenti a quanto li circonda e se uscendo o rientrando a casa notano qualcosa di strano, segnalare tutto immediatamente alle Forze dell'ordine.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sicurezza: dal commissariato di viale della Vittoria chiedono la videosorveglianza

RomaToday è in caricamento