E' successo in via Giovambattista Bodoni. I soccorritori sono intervenuti con due squadre della caserma Ostiense di via Marmorata nel caso il cane fosse precipitato nel vuoto
L'area si prepara a riaprire dopo il restyling nell’ambito della realizzazione del parcheggio di via Alessandro Volta. Alfonsi: "Manutenzione sarà in carico al municipio"
In manette tre ladri. L'ultimo colpo in via Caio Cestio. La banda, per nulla intimorita, ha affrontato i Carabinieri e dopo una violenta colluttazione sono stati immobilizzati
Oltre mille metri quadrati utilizzati da due pubblici esercizi come parcheggio per i clienti, in forza di un documento del 1975 che attesta la proprietà della Santa Sede. Ma il dipartimento certifica: "E' di Roma Capitale"
L'assessore allo Sport Frongia: "I vigili ci hanno risposto che le chiavi non si trovano, adesso le richiederemo alla Mobilità. Probabilmente sono ancora in mano al concessionario con cui abbiamo vinto la causa"
Il truffatore di 27 anni si è presentato a casa della malcapitata, 80enne, e, dopo aver incassato 3700 euro, si è appropriato anche di due telefoni cellulari
“Ci chiuderemo in casa” - dice una coppia di anziani. “Se avessi chiuso il bar per prendermi mezza giornata libera va bene, ma così mi secca molto”, spiega un commerciante
Dal rischio scontri alla consapevolezza che "tanto non ci sarà nessuno in strada". Per il summit europeo di sabato, e cortei annessi, molti commercianti delle zone 'calde' optano per la chiusura
I divieti lungo il percorso del corteo Eurostop che toccherà Testaccio, Aventino, fino a Bocca della Verità. Stessi provvedimenti intorno al Campidoglio
Anche la scuola popolare di musica di Testaccio ha ricevuto la richiesta di restituire i locali: "Ci hanno chiesto 733mila euro di arretrati. Ma noi abbiamo sempre pagato"
Tolleranza zero nei confronti dei posteggiatori illegali all'opera nelle zone sensibili della città. Questa la mission degli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale impegnati da tempo nel contrasto ai cossiddetti guardiamacchine. Le immagini si riferiscono ai controlli messi in atto la notte dello scorso 17 febbraio nella zona di Testaccio. Una ventina i soggetti colti a svolgere l'attività illegale. Identificati dai 'caschi bianchi' gli abusivi (cittadini di nazionalità bengalese, nordafricana ed italiana), sono poi stati portati per ulteriori accertamenti nella stazione Mobile dove, una volta comminata una multa da 772 euro (con la confisca dei proventi ricavati dall'attività illecità), vengono poi rilasciati. Come sottolineano dal Comando di via della Consolazione: "Un parcheggiatore abusivo è perseguibile solo se colto in flagranza, oppure su denuncia di un cittadino. Si invitano i cittadini a non lasciare mai denaro ai parcheggiatori abusivi, denunciandone la presenza alle forze dell'ordine"
Il 16 febbraio una nuova comunicazione del Comune di Roma chiede la liberazione dei locali entro 30 giorni. Martedì alle 12 conferenza stampa nella piazza del Campidoglio
Ieri la polemica sollevata dal I municipio: "A due mesi di distanza dagli impegni presi ancora niente per le pulizie d'emergenza. E' un'area di cantiere vicino a un asilo"