Dopo mesi di silenzio sono partiti i lavori di riqualificazione di piazza Testaccio, il vecchio mercato verrà buttato giù in poche settimane, per il futuro ancora non è chiaro come sarà la nuova piazza
E' successo in un locale sul Monte dei Cocci a Testaccio. Protagonista un 36enne, rimasto sospeso a 5 metri d'altezza perché le sue grida d'aiuto erano sovrastate dalla musica
Otto persone sono state denunciate per occupazione abusive. L'intervento è stato richiesto dal Dipartimento per le politiche di riqualificazione delle periferie del Comune di Roma
Le vittime sono state avvicinate da un 33enne per un caffè. Al loro rifiuto, forse per ripicca, le ha gettate a terra portando via il cellulare di una delle due
A un mese dell'ennesima proroga di Malagrotta la raccolta porta a porta (laddove c'è) non decolla. Come nel quartiere Testaccio, dove i residenti invocano il pugno duro contro i furbi: più multe per chi sbaglia
Vittima del furto una donna, 46 anni romana. I due ladri si aggiravano dentro un locale e, approfittando della calca, le hanno sottratto la borsa. Scoperti da carabinieri in borghese
In sei hanno puntato un uomo che camminava a Testaccio accerchiandolo e colpendolo con calci e pugni. Si tratta di una banda di teppisti di età compresa tra i 16 e i 20 anni
Quattro le denunce per ricettazione. Nella loro abitazione in via di Monte Testaccio nascondevano una tonnellata e mezza di cavi in rame sottratti alle ferrovie
Accuse di Lipardi ai rappresentanti di Sel colpevoli secondo il consigliere Pdl del I municipio, di chiedere spiegazioni senza poi presentarsi alla conferenza sul PUP di Campo Testaccio
Inaugurata la nuova e moderna struttura in via Galvani con una superficie di oltre 5mila mq e box. Alemanno: "Il prossimo passo sarà il restyling della piazza"
Nella notte tra il 6 e il 7 maggio 2012, in Via degli Stradivari (Ponte Testaccio), davanti al PUP di recente edificazione, veniva installato un impianto pubblicitario. Per la posizione e per le dimensioni il cartellone pubblicitario aveva destato l’attenzione e l’indignazione delle cittadine e dei cittadini residenti. Sicurezza e decoro ambientale venivano, infatti, minacciati. Il regolamento che disciplina l’impiantistica di cartelloni pubblicitari veniva, per l’ennesima volta, probabilmente, "aggirato". La scorsa settimana il cartellone pubblicitario è stato smantellato.
Ultimi giorni di attività per gli storici banchi del rione romano. Da mercoledì apre i battenti la nuova struttura di via Galvani. Il nuovo mercato occuperà una superficie di 5mila metri quadri e avrà posto per 103 operatori