rotate-mobile
Centro Centro Storico / Piazza del Popolo

Centro storico, arrivano nuovi stalli per bici e monopattini: "Così garantiamo più ordine e decoro"

Nella zona di Piazza del Popolo riservati 100 posti ai mezzi di micromobilità. Calabrese: "E' un provvedimento per sostenere lo sviluppo dello sharing di bici e monopattini elettrici"

Nuove postazioni per i mezzi di micromobilità in sharing. Nelle vie che circondano piazza del Popolo, sono stati realizzati un centinaio di nuovi stalli.

Dove sono i nuovi stalli

I parcheggi, allestiti nel centro storico in strade come via Margutta, via dell’Oca, viale Gabriele d’Annunzio e via Ferdinando di Savoia, consentiranno di gestire in maniera più ordinata l'utilizzo delle biciclette e dei monopattini in condivisione. 

La giungla metropolitana

Un passo in avanti contro l’abitudine di lasciare i mezzi di micromobilità in maniera disordinata. Una pratica diffusasi soprattutto per i monopattini in sharing, approdati a Roma solo nel 2019. Il loro arrivo, o meglio l'abitudine a lasciarli davanti ai monumenti o sui marciapiedi, rendendoli di fatto impraticabili, aveva trasformato il centro in una giungla metropolitana. Una criticità a cui l'amministrazione capitolina aveva risposto vietando di parcheggiare in specifiche aree. Un provvedimento che aveva riguardato anche la zona di piazza del Popolo. 

Un servizio più ordinato e decoroso

“Partiamo da questi primi parcheggi riservati con l’obiettivo di garantire un servizio più ordinato e decoroso in centro città -  ha commentato Virginia Raggi - Abbiamo individuato aree dedicate in cui il parcheggio di bici e monopattini viene ulteriormente regolato, facilitando allo stesso tempo l'uso di questi mezzi sia da parte dei cittadini che degli stessi operatori”.

Un incentivo alla micromobilità in sharing

“Questo nuovo provvedimento rientra nel nostro programma per sostenere in modo strutturale lo sviluppo dello sharing di bici e monopattini elettrici  ha spiegato l’assessore alla Mobilità Pietro Calabrese - Obiettivo è garantire la massima fruibilità del servizio, nel rispetto delle linee guida sull'uso di questi mezzi e delle regole già stabilite nei mesi scorsi sulla sosta  in alcune zone del Centro storico. Amplieremo la mappa degli stalli per la micromobilità con nuove risorse messe a bilancio”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Centro storico, arrivano nuovi stalli per bici e monopattini: "Così garantiamo più ordine e decoro"

RomaToday è in caricamento