rotate-mobile
Centro Centro Storico / Piazza di San Silvestro

Piazza San Silvestro: Bikesquare slitta al 7 luglio

Autorizzata, negata a due giorni dall'evento e riconcessa dal Campidoglio per sabato 7 luglio 2012 L'associazione #Salvaiciclisti attacca comunque l'Amministrazione: "Atteggiamento paradossale e ostile alla sostenibilità ambientale"

Un doppio ripensamento da parte del Campidoglio che prima ha concesso Piazza San Silvestro per una manifestazione organizzata da #Salvaiciclisti per lunedì 2 luglio, e in seguito, solo due giorni prima dell’evento si è rimangiato la parola. Infine l'ultimo dietrfront nel pomeriggio di ieri quando l'Ufficio Stampa di Roma Capitale ha reso noto che non c'era stata nessuna volontà di negare la Piazza ai cicloattivisti, ma solo la necessità di spostare la data perché a ridosso della finale degli Europei di Calcio. 

Prima della smentita del Campidoglio sono arrivate però le critiche degli organizzatori che in un comunicato apparso su salvaiciclisti.it e intitolato “Alemanno, tante promesse ma i fatti?”, accusano il sindaco di predicare bene e razzolare male, in tema di ciclabilità sostenibile. “Meraviglia la totale indifferenza dell’amministrazione comunale ai temi della sostenibilità ambientale e l’ostilità alla richiesta d’uso della piazza per un evento spontaneo volto a promuovere la diffusione di buone pratiche per la mobilità sostenibile”.

Non solo.  #Salvaiciclisti sostiene che l’aut aut del Comune all’uso della Piazza sarebbe arrivato “in quanto l’evento confliggerebbe con la pedonalità dell’area”, giustificazione paradossale in quanto “la piazza, come da cartello segnaletico, è pedonale ma non interdetta alla circolazione di mezzi non a motore e non inquinanti come le biciclette, e che in ogni caso l’incontro dei “cittadini” in bicicletta si sarebbe svolto con le bici condotte a mano.

Tutto falso secondo il Campidoglio, che fa sapere di aver semplicemente spostato l’evento  perché a ridosso della finale degli Europei, in una piazza che ospitava uno dei maxischermi per vedere la partita. “Non abbiamo mai negato l’autorizzazione perché la Piazza è area pedonale - fanno sapere dal Comune – Il movimento dei ciclisti avrebbe voluto organizzare l’evento a ridosso della finale degli Europei. Il che sarebbe stato impossibile, soprattutto in caso di vittoria per questo abbiamo preferito spostare la data al 7 luglio. Comunque l’evento si farà”.

Un evento che secondo gli organizzatori consisterà “nell’inaugurazione ufficiale della piazza come luogo di incontro per i ciclisti romani”, per rendere Piazza San Silvestro il primo luogo pubblico italiano dedicato alla bicicletta.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piazza San Silvestro: Bikesquare slitta al 7 luglio

RomaToday è in caricamento