Testaccio: parcheggiatore abusivo vendeva cocaina per arrotondare
Prosegue l'operazione movida sicura da parte dei carabinieri di Roma. Al setaccio il Centro Storico, Ponte Milvio, Testaccio, Aventino, Trastevere, via Libetta, San Lorenzo e il Pigneto. Arrestati 3 pusher e denunciate 7 persone a piede libero
Proseguono i controlli dei Carabinieri del Gruppo di Roma nei luoghi “caldi” della movida. Centro Storico, Ponte Milvio, Testaccio, Aventino, Trastevere, ma anche via Libetta, San Lorenzo e Pigneto, sono solo alcuni dei punti dove, principalmente nei week-end, i Carabinieri porranno maggiore attenzione in vista del massiccio afflusso di persone che si registra, con l’approssimarsi della bella stagione, nelle zone dei locali notturni della Capitale. Questa notte, i Carabinieri della Stazione Roma piazza Farnese hanno arrestato un pusher romano di 18 anni, incensurato, sorpreso in piazza santa Caterina della Rota mentre cedeva alcune dosi di marijuana ad un altro giovane, che verrà segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo in qualità di assuntore di droghe. Nell’occorso sono stati sequestrati circa 20 grammi di “erba”.
PARCHEGGIATORE PUSHER - Poco dopo, in via di Monte Testaccio, i Carabinieri della Stazione Roma Aventino hanno sorpreso un altro pusher, romano di 48 anni, il quale, durante l’attività di parcheggiatore abusivo, offriva dosi di droga ai “clienti” più affezionati. L’uomo è stato trovato con decine di dosi di cocaina pronte per essere vendute. Anche a Ponte Milvio, uno spacciatore italiano è finito in manette dopo essere stato scoperto dai Carabinieri della Stazione Roma Ponte Milvio in possesso di alcuni grammi di hashish e di marijuana.
DANNEGGIAMENTI A TESTACCIO - Cinque ragazzi romani di età compresa tra i 17 e i 22 anni sono stati fermati dai Carabinieri della Stazione Roma Aventino mentre, per concludere in bellezza la nottata, stavano prendendo a calci e pugni auto e moto parcheggiate lungo via Nicola Zabaglia. Per loro è scattata la denuncia a piede libero per danneggiamento aggravato. Una decina i veicoli danneggiati dalla combriccola. In via Puccini, invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro hanno denunciato a piede libero un 41enne romano trovato alla guida della propria auto in evidente stato di ebbrezza alcolica, come confermato anche dal test dell’etilometro. I Carabinieri della Stazione Roma Macao, coadiuvati da un militare in servizio presso il Nucleo Carabinieri presso il Consiglio Superiore della Magistratura, hanno denunciato a piede libero un 25enne statunitense, a Roma per turismo, che poco prima aveva iniziato a colpire con calci e pugni, senza alcun apparente motivo se non quello di aver bevuto qualche bicchiere di troppo, il portone d’ingresso della sede del CSM, opponendo anche una strenua resistenza ai Carabinieri intervenuti per riportarlo alla calma.
ORDINANZA ANTI ALCOL - Tre le contravvenzioni elevate dai Carabinieri della Compagnia Roma Trastevere per la violazione dell’ordinanza anti-alcol nei confronti di giovani sorpresi a bere birre in bottiglia dopo le 23 sulla scalinata di piazza Trilussa e nei pressi di alcuni locali di piazza della Malva e di vicolo del Cinque. Sei le violazioni al Codice della Strada rilevate. Nell’ambito del contrasto all’abusivismo commerciale, i Carabinieri della Compagnia Roma Trastevere, in collaborazione con personale della Polizia Locale Roma Capitale, hanno scoperto al civico 21 di vicolo della Paglia, nel cuore di Trastevere, un deposito di materiale destinato alla vendita abusiva. All’interno i militari hanno sequestrato circa 1.500 tra borse, ombrelli, collane ed altri oggetti. Sono state contestate violazioni amministrative ai tre cittadini del Bangladesh che avevano in uso il locale.