rotate-mobile
Albano Albano Laziale / Via Roncigliano

Discarica Roncigliano, l'Arpa: "Impossibili i controlli ambientali"

La relazione dell'Arpa Lazio sulla discarica di Roncigliano lancia l'allarme: l'impianto di controllo ambientale è inadeguato e non permette prelievi e analisi

Dopo lo scandalo rifiuti e l'arresto del magnate dei rifiuti Manlio Cerroni continuano i controlli sugli impianti di smaltimento dei rifiuti del Lazio coinvolti nell'inchiesta. La relazione dell'Arpa Lazio sulla discarica di Roncigliano ad Albano getta ombre inquietanti sulla gestione del sito e in particolare sui sistemi di controllo ambientali.

La rete dei cosiddetti piazometri che analizza la staticità della falda sottostante la discarica non è adeguata ai controlli ambientali perché è alimentata da alcune pompe. Queste pompe ad alto flusso di acqua non permettono i controlli di tipo ambientale, che vanno effettuati con bassa portata. Ciò non ha consentito di effettuare le analisi e il campionamento della falda.  Le analisi analizzate, in ogni caso, hanno evidenziato il superamento dei limiti di arsenico, fluoruro e alluminio.

L'impossibilità di condurre campionamenti e analisi apre il dubbio che i dati sui pozzi spia non siano attendibili: è il dubbio posto da Rifondazione Comunista che chiede al sindaco di avere un quadro completo sulla situazione della discarica con la caratterizzazione idrogeologica esterna e della falda.

Vista la situazione venutasi a verificare con le inchieste giudiziarie, i sindaci dei comuni che conferiscono i propri rifiuti a Roncigliano dovrebbero incontrare il Presidente Zingaretti "per riportare al centro dell'attenzione e dell'agenda politica la tutela della cittadinanza, la salvaguardia del territorio e il rispetto dei beni comuni", si legge in una nota di stampa di Rifondazione che nella giornata di venerdì 24 gennaio terranno presso Palazzo Savelli proprio una conferenza stampa sul tema dell'ambiente.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Discarica Roncigliano, l'Arpa: "Impossibili i controlli ambientali"

RomaToday è in caricamento