Albano: restaurati e aperti al pubblico i fontanili di Cancelliera
Torna a vivere un altro luogo storico di Albano che versava in uno stato di abbandono e degrado: nella giornata di venerdì sono stati inaugurati i Fontanili di Cancelliera dopo i lavori di restauro e bonifica
Bonificati e restaurati al pubblico gli storici fontanili di Cancelliera, un'opera risalente molto probabilmente al diciasettesimo secolo utilizzata come abbeveratoio per gli animali e posizionati vicino alla Torre Cancelliera passata di proprietà in proprietà delle famiglie nobiliari dei Castelli Romani.
I Fontanili di Cancelliera sono costituiti da due grandi vasche lunghe ben 28 metri, formati blocchi di peperino e alimentatida una sorgente naturale che scorga dalla roccia. La bonifica dell'area ha permesso anche di aggiungere all'area un'area giochi attrezzata per i più piccoli e visto la calura di questi giorni molti cittadini hanno approfittato per immergersi nei vasconi di acqua fresca.
"La zona – afferma il vice sindaco Maurizio Sementilli che ha presenziato alla riapertura insieme al sindaco di Albano Nicola Marini– versava in condizioni pessime, da qui la decisione di intervenire con un intervento drastico di bonifica che consentisse di ridare un luogo importante ai cittadini della zona. Speriamo che ora, dopo gli sforzi dell’amministrazione, anche i cittadini meno educati rispettino un’area pubblica e di tutti".