Le campane del vetro si trasformano in opere: l’Aurelio diventa galleria d’arte a cielo aperto
Artist al lavoro tra piazza Pio XI e via Gregorio VII, l'arte conquista il cuore del Municipio XIII: è la magia di GAU - Gallerie Urbane
Un tripudio di colori e disegni sulle campane del vetro di piazza Pio XI e lungo via Gregorio VII: così l’Aurelio si è trasformato in una formidabile galleria d’arte a cielo aperto. Un progetto di riqualificazione urbana promosso dall'associazione culturale Progetto Goldstein, nell'ambito della manifestazione Contemporaneamente Roma.
Opere d'arte sulle campane del vetro: all'Aurelio arriva GAU
Un’occasione per valorizzare il ruolo della Capitale sulla scena della produzione contemporanea nazionale e internazionale. L'arte contemporanea diventa dunque protagonista e accende una parte del Municipio XIII, quella proprio all’ombra della Cupola di San Pietro. E’ la magia di GAU - Gallerie Urbane che, rifacendosi ad un modello d’ispirazione famoso in tutta Europa e nel mondo, ovvero la Galeria de Arte Urbana | GAU di Lisbona, a Roma ha già toccato Centocelle e Tor Pignattara facendole diventare una vera e propria attrazione. Ora è il turno dell’Aurelio.
La creazione delle opere d’arte è ancora in corso e durerà sino a fine novembre: il 28 la presentazione al pubblico con visite guidate in gruppi di massimo 4 persone.
Gregorio VII diventa galleria d'arte a cielo aperto
Ma tra Gregorio VII e piazza Pio XI il tour è già continuo: i graffiti sulle campane del vetro piacciono, già decine le foto scattate da residenti e passanti increduli davanti a tanta bellezza.