Parcheggio Cornelia: presentato il progetto di riconversione
Il presidente Giannini: "Risaniamo una ferita per la cittadinanza ponendo rimedio ad uno spreco del passato"
Un'opera compiuta male e tragicamente fallita. Un'opera di riconversione necessaria a porre rimedio ad una ferita aperta e mai sanata. A poche ore dalla conferenza stampa promossa dal Consigliere di Roma Capitale, e Delegato al Piano Urbano Parcheggi Alessandro Vannini in merito al progetto di recupero del parcheggio Cornelia in zona Aurelio, il presidente del Municipio Roma XVIII Daniele Giannini esprime la propria gratitudine: “Ringrazio il consigliere Vannini per questo progetto di riconversione del parcheggio Cornelia. Un progetto ambizioso; tanto più meritorio perché si prevede di reinvestire gli oneri concessori in opere per migliorare il parcheggio stesso e la zona in cui si trova. In tutti questi anni il parcheggio è stato subito dai cittadini e giustamente, più volte, messo sotto i riflettori dei mass media come opera incompiuta. Meglio definirla però opera compiuta e tragicamente fallita nella sua funzionalità di parcheggio di scambio".
CORTE DEI CONTI - Presidente del Municipio Aurelio che prende la palla al balzo per comprendere che uso sia stato fatto del denaro pubblico per il parcheggio Cornelia: "Siamo in attesa di sapere dalla Corte dei Conti e dalla magistratura chi ha sbagliato - sottolinea Giannini - perché queste persone devono pagare. Non è accettabile che sia stato speso del denaro pubblico, 35 milioni, per un’opera che non tiene nemmeno conto delle altezze minime dei mezzi di soccorso. Chiediamo a gran voce che venga fatta piena luce da parte della Corte dei Conti per questo danno erariale fatto nei confronti dei cittadini".