Niente dismissione per l’immobile INPS abbandonato da 10 anni: sarà destinato a servizi informatici
L’INPS punta a riqualificare l’edificio “con la prospettiva di migliorare l’impatto sul territorio”
Il supermercato di via Agostino Magliani ha chiuso i battenti nel 2011. Dieci anni fa. Da allora l’immobile situato nella zona di Colle del Sole, a poca distanza dal Trullo e Corviale, è rimasto inutilizzato.
La condizioni d’abbandono ed il degrado che ne è scaturito, sono stati più volte oggetto di proteste da parte dei residenti e delle istituzioni locali, preoccupate anche per la salubrità dell’edificio. Di recente, nel mese di maggio, è partita anche una raccolta firme tra gli abitanti e gli esercenti della zona.
La raccolta firme
“Con la petizione abbiamo chiesto all’INPS di riqualificare l’immobile, il cui abbandono ha finito per danneggiare il quartiere e le attività commerciali che avevano deciso d’investire nel territorio” ha spiegato Gabriele Bernardini (Giovani democratici) tra i promotori dell’iniziativa. Nella raccolta firme, sottoscritta da centinaia di persone, veniva suggerito all’INPS di trovare una destinazione all’immobile, in chiave “medico sanitaria”, o in alternativa per fini “socio culturali”.
L'annuncio dell'INPS
L’appello dei residenti e commercianti non è caduto nel vuoto. L’istituto di previdenza sociale ha infatti deciso di rompere gli indugi, informando i cittadini del fatto che “si appresta a riqualificare il complesso immobiliare di via Agostino Magliani a Roma”. Sarà destinato “a nuovi servizi informatici” ed a sostenere “progetti per l’ammodernamento delle Pubbliche Amministrazioni in linea con la crescita dell’economia digitale”.
Niente dismissioni
Dunque l’immobile, che nel territorio è noto come “ex Sir”, “sarà esluso da quelli destinati a reddito e convertito a valore strumentale”. Niente dismissioni quindi. Al contrario la riqualificazione, sarà realizzata nel solco di “progettazioni green” ed avrà la prospettiva “di migliorare l’impatto con il territorio” ha promesso l’INPS. Sui tempi, invece, l’istituto di previdenza sociale è rimasto nel vago, annunciando semplicemente che “i lavori inizieranno prima possibile”.
I tempi della riqualificazione
La notizia è stata salutata con soddisfazione, anche in maniera trasversale rispetto ai partiti. Agli annunci, però, dovranno seguire dei fatti. “Il nostro auspicio - ha commentato Federico Rocca, responsabile romano degli Enti locali per Fratelli d’Italia - è che il progetto di riqualificazione parta nel più breve tempo possibile così da poter ridare una funzione e un decoro all’immobile che attraverso le nuove funzioni previste potrà rappresentare un valore aggiunto per il quartiere”. E’ una speranza condivisa dagli abitanti di Colle del Sole che, dopo 10 anni, aspettano con ansia la riqualificazione dell’ex supermercato.