
L’educazione in un mondo globalizzato
L'Instituto Cervantes promuove un interessante dibattito sulle sfide della globalizzazione in ambito educativo. L’epoca dei viaggi e delle scoperte ha segnato l’inizio di un [...]

Potere e sessualità, incontro all'Instituto Cervantes
Potere e sessualità è il secondo appuntamento di “Tiempo presente y literatura”, il nuovo ciclo d’incontri promosso dall’Instituto Cervantes di Roma [...]

Jordi Amat e Francesco Olivo inaugurano il ciclo “Tiempo presente y literatura”
Lo scrittore e filologo catalano Jordi Amat Fusté e il giornalista Francesco Olivo inaugurano “Tiempo presente y literatura”, il nuovo ciclo d’incontri dell&rsquo [...]

Gonzalo Chillida, la mostra monografica all'Instituto Cervantes
L’Instituto Cervantes, Acción Cultural Española (AC/E), Museo de Bellas Artes de Bilbao e Etxepare Euskal Institutua, presentano dal 19 marzo al 9 luglio 2022 nella Sala [...]

Il marzo dell'Instituto Cervantes, tra arte, cinema e incontri
L’Instituto Cervantes di Roma presenta la nuova programmazione culturale. Sarà un mese di marzo ricco di eventi e iniziative tra cinema, arte, storia, attualità, oltre a [...]

NeroGiallo, la V edizione della rassegna noir dell'Instituto Cervantes
Nero Giallo, la rassegna internazionale dell’Instituto Cervantes di Roma dedicata al romanzo giallo giunge alla quinta edizione. Il 3 e 4 novembre 2021 le sedi italiane dell’istituto [...]

Scoprir, la mostra del cinema iberoamericano
Torna anche quest’anno dopo la pausa forzata dello scorso autunno, Scoprir la mostra del cinema iberoamericano, ideata e promossa dall’Instituto Cervantes. Dal 18 giugno al 10 luglio [...]

I volti di Goya, la mostra a Roma
Per la prima volta in Italia, arriva alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes (piazza Navona,91 Roma) la mostra “Goya Fisonomista” a cura di Juan Bordes. Dopo Madrid [...]

Instituto Cervantes, tra cinema, arte e poesia: gli eventi nel mese di marzo
Una rassegna cinematografica sulle grandi registe e cineaste spagnole, due mostre, l’omaggio a Dante Alighieri, il club di lettura, incontri e conferenze in streaming. L’Instituto [...]

Instituto Cervantes, 3 mesi di arte, cinema, letteratura ed eventi
L’Instituto Cervantes di Roma riprende le sue attività con un programma di iniziative culturali e didattiche, oltre a diversi corsi di lingua spagnola sia in presenza che online [...]

Riapre la mostra “L’universo di Ignacio Goitia”
Riapre al pubblico dopo la pausa estiva,mercoledì 9 settembre 2020, la mostra “L’universodi Ignacio Goitia” allestita alla SalaDalí dell’Instituto Cervantes [...]

“L’universo di Ignacio Goitia”, la mostra all'Instituto Cervantes
Riprendono le attività culturali dell’Instituto Cervantes di Roma: da mercoledì 27 maggio la Sala Dalí di piazza Navona riapre le sue porte al pubblico ospitando la [...]

L’universo di Ignacio Goitia all'Instituto Cervantes
Dopo il successo della retrospettiva dell’artista basco Ignacio Goitia presso la Sala Rekalde di Bilbao, mercoledì 11 marzo arriva per la prima volta in Italia, alla  [...]

Adela Cortina all'Instituto Cervantes per i "Dialoghi 2030"
L’Instituto Cervantes di Roma presenta “Dialoghi 2030”, un ciclo d’incontri dedicato ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, organizzato in [...]

I nodi di Jorge Eielson in mostra al Cervantes
Giovedì 23 gennaio alle ore 18.30 si inaugura alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona, 91) la mostra “Jorge Eielson: Arte come nodo, nodo come [...]

"Nero Giallo", terza edizione della rassegna dell'Instituto Cervantes dedicata al noir
Si terrà da mercoledì 20 a venerdì 22 novembre la terza edizione di “Nero/Giallo”, rassegna dedicata alla letteratura noir in lingua spagnola e italiana [...]

All'Instituto Cervantes arriva "Episodios: la fotografia contemporanea uruguaiana"
La mostra EPISODIOS: Fotografia contemporanea uruguaiana, ideata da Photology e curata da Martín Craciun, presenta per la prima volta in Italia, a Roma, una selezione di scatti di 9 [...]

Roma - L’educazione in un mondo globalizzato -
L'Instituto Cervantes promuove un interessante dibattito sulle sfide della globalizzazione in ambito educativo. L’epoca dei viaggi e delle scoperte ha segnato l’inizio di un [...]
80 Visite
Roma - Potere e Sessualità, incontro all'Instituto Cervantes -
Potere e sessualità è il secondo appuntamento di “Tiempo presente y literatura”, il nuovo ciclo d’incontri promosso dall’Instituto Cervantes di Roma [...]
233 Visite
Roma - Jordi Amat e Francesco Olivo inaugurano il ciclo “Tiempo presente y literatura” - Jordi Amat
Lo scrittore e filologo catalano Jordi Amat Fusté e il giornalista Francesco Olivo inaugurano “Tiempo presente y literatura”, il nuovo ciclo d’incontri dell&rsquo [...]
36 Visite
Roma - Gonzalo Chillida, la mostra monografica all’Instituto Cervantes - Gonzalo Chillida
L’Instituto Cervantes, Acción Cultural Española (AC/E), Museo de Bellas Artes de Bilbao e Etxepare Euskal Institutua, presentano dal 19 marzo al 9 luglio 2022 nella Sala [...]
817 Visite
Roma - Il marzo dell'Instituto Cervantes, tra arte, cinema e incontri -
L’Instituto Cervantes di Roma presenta la nuova programmazione culturale. Sarà un mese di marzo ricco di eventi e iniziative tra cinema, arte, storia, attualità, oltre a [...]
504 Visite
Roma - NeroGiallo, la V edizione della rassegna noir dell'Instituto Cervantes - Cervantes
Nero Giallo, la rassegna internazionale dell’Instituto Cervantes di Roma dedicata al romanzo giallo giunge alla quinta edizione. Il 3 e 4 novembre 2021 le sedi italiane dell’istituto [...]
133 Visite
Roma - SCOPRIR, la mostra del cinema iberoamericano -
Torna anche quest’anno dopo la pausa forzata dello scorso autunno, Scoprir la mostra del cinema iberoamericano, ideata e promossa dall’Instituto Cervantes. Dal 18 giugno al 10 luglio [...]
453 Visite
Roma - I volti di Goya - Francisco de Goya y Lucientes
Per la prima volta in Italia, arriva alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes (piazza Navona,91 Roma) la mostra “Goya Fisonomista” a cura di Juan Bordes. Dopo Madrid [...]
25158 Visite
Roma - Gli eventi di marzo dell'Instituto Cervantes, tra cinema, arte e poesia -
Una rassegna cinematografica sulle grandi registe e cineaste spagnole, due mostre, l’omaggio a Dante Alighieri, il club di lettura, incontri e conferenze in streaming. L’Instituto [...]
149 Visite
Roma - Instituto Cervantes, 3 mesi di arte, cinema, letteratura ed eventi -
L’Instituto Cervantes di Roma riprende le sue attività con un programma di iniziative culturali e didattiche, oltre a diversi corsi di lingua spagnola sia in presenza che online [...]
1705 Visite
Roma - Al Cervantes si presenta il POEMARIO di Luis García Montero -
Alla presentazione sarà presente l’autore che dialogherà con il noto esperto di letteratura contemporanea Alberto Bertoni
12 Visite
Roma - Menéndez Salmón, Caso e Martinez de Pisòn ospiti del Cervantes di Roma -
All'Instituto Cervantes di piazza Navona, uno sguardo sulla realtà e sulla cultura spagnola del XXI secolo
6 Visite
Roma - Il Cervantes presenta a Roma la nuova drammaturgia spagnola -
Martedì 9 ottobre alle 21 "Libero mercato" (Mercado libre) di Luis Araujo
19 Visite
Roma - I Sogni di Don Chisciotte al Cervantes -
Le sculture di Ugo Ferrero in mostra al Cervantes di Roma per la settimana della cultura spagnola dal 12 giugno al 15 luglio
22 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
ROBIN di SHERWOOD
17310 commenti -
CYCOM
12451 commenti -
Friar Tuck
8733 commenti -
Werewolf
6436 commenti -
Long John
5146 commenti -
Thomas
3930 commenti -
Piero il grande
3329 commenti -
Franco
3057 commenti -
Romanista
2768 commenti -
Alessandra
2643 commenti -
Alberto
2491 commenti -
Andrea
2457 commenti -
Mario I
2299 commenti -
Stefano
2201 commenti -
Gianni
2195 commenti -
Antonello
1897 commenti -
Luigi
1841 commenti -
Dany
1785 commenti -
Luca
1699 commenti -
Maxista
1626 commenti -
Primo
1579 commenti -
Valerio
1531 commenti -
Antonio
1492 commenti -
Chicco rm
1415 commenti -
FRANCESCA ROMANA
1369 commenti