
Festa della Primavera: a rifiorire natura, arte e mestieri
Si terrà domenica 25 marzo in una delle piazze storiche di Roma, tra il Campidoglio e l’Isola Tiberina, la Festa della Primavera, un’intera giornata di festa per la cultura e [...]
Si terrà domenica 25 marzo in una delle piazze storiche di Roma, tra il Campidoglio e l’Isola Tiberina, la Festa della Primavera, un’intera giornata di festa per la cultura e [...]
Metti insieme un sommelier, una storica dell'arte e una appassionata lettrice di vino e letteratura. Ecco che, dopo il successo della prima edizione, ritorna “Di calice in calice&rdquo [...]
Non è necessario andare lontano da Roma per fare escursioni e per provare emozioni da Indiana Jones. A garantirlo è Luigi Plos, autore di “Luoghi segreti a due [...]
Imparare l'arte attraverso il gioco; è quello che si promuove di avviare nel pieno centro di Roma l’Associazione Culturale Sinopie con il percorso "Viaggiando con l&rsquo [...]
Avete mai immaginato cosa accadrebbe se le opere d'arte prendessero vita? Quali e quante storie potrebbero raccontare se quei seriosi personaggi uscissero dalle loro cornici? Accadrà [...]
La passione per la foto ha colpito ormai adulti e bambini. Tutti, senza alcuna differenza d'età, sono pronti a immortalare momenti speciali. E quale momento più speciale di [...]
"C'era una volta il babà...." Conversazione e degustazione a cura di Antonio Mistretta e Flavia Pantaleo. Associazione Culturale Sinopie dedica il mese di maggio alla [...]
La Basilica di Santo Stefano Rotondo, una delle più antiche di Roma, fu edificata nel V secolo su preesistenze di età romana, identificate in un primo momento col Macellum Magnum [...]
Il nome del convento deriva dai quattro soldati martirizzati per non aver voluto giustiziare degli scultori che si erano rifiutati di realizzare la statua di un idolo pagano, palesando [...]
Un quartiere popolato da opere murali dai colori vivaci e dal grande valore artistico. Roma sta attraversando una rivoluzione culturale, riqualificando zone periferiche mediante il ricorso [...]
Un'escursione alla scoperta dei gioielli del Lazio, nella provincia di Latina. Fossanova, con il suo gioiello cistercense, la splendida Abbazia in stile gotico, e Priverno, un borgo consente [...]
Si entra nella basilica dai resti di un'aula cilindrica delle Terme di Diocleziano, un'entrata atipica che non lascia intendere minimamente la straordinaria ricchezza architettonica e [...]
Attività per bambini Mito e storia raccontati attraverso eccezionali capolavori dell'antichità: candide statue di dèi e di imperatori fanno capolino tra le grandi [...]
L'ex centrale termoelettrica Montemartini, in funzione dal 1912, è stata scelta come sede per ospitare parte delle prestigiose collezioni di arte antica dei Musei Capitolini, a [...]
Qual è stato il primo museo del mondo? Tutti lo conoscono, alcuni lo frequentano, pochi ne conoscono i tesori nascosti. Nei Musei Capitolini, nel 1952 fu ricavato, in un'ala del [...]
A introdurre la visita alla grande mostra di Artemisia Gentileschi a Palazzo Braschi prevista per il 4 febbraio, Associazione Culturale Sinopie propone una conferenza introduttiva per consentire [...]
Considerata la più importante chiesa del rione Trastevere, fu probabilmente il primo luogo ufficiale di culto cristiano edificato a Roma e sicuramente il primo dedicato al culto della [...]
Affinità e divergenze tra due grandi artisti che hanno contribuito a disegnare il volto della Roma del '600: Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. Durante il percorso avremo [...]
Il 2016 è stato dichiarato "Anno Nazionale dei Cammini" dal Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, anche sulla scia dell'Anno Giubilare e dei relativi pellegrinaggi [...]
Si terrà domenica 25 marzo in una delle piazze storiche di Roma, tra il Campidoglio e l’Isola Tiberina, la Festa della Primavera, un’intera giornata di festa per la cultura e [...]
Metti insieme un sommelier, una storica dell'arte e una appassionata lettrice di vino e letteratura. Ecco che, dopo il successo della prima edizione, ritorna “Di calice in calice&rdquo [...]
Non è necessario andare lontano da Roma per fare escursioni e per provare emozioni da Indiana Jones. A garantirlo è Luigi Plos, autore di “Luoghi segreti a due [...]
Imparare l'arte attraverso il gioco; è quello che si promuove di avviare nel pieno centro di Roma l’Associazione Culturale Sinopie con il percorso "Viaggiando con l&rsquo [...]
Avete mai immaginato cosa accadrebbe se le opere d'arte prendessero vita? Quali e quante storie potrebbero raccontare se quei seriosi personaggi uscissero dalle loro cornici? Accadrà [...]
La passione per la foto ha colpito ormai adulti e bambini. Tutti, senza alcuna differenza d'età, sono pronti a immortalare momenti speciali. E quale momento più speciale di [...]
"C'era una volta il babà...." Conversazione e degustazione a cura di Antonio Mistretta e Flavia Pantaleo. Associazione Culturale Sinopie dedica il mese di maggio alla [...]
La Basilica di Santo Stefano Rotondo, una delle più antiche di Roma, fu edificata nel V secolo su preesistenze di età romana, identificate in un primo momento col Macellum Magnum [...]
Il nome del convento deriva dai quattro soldati martirizzati per non aver voluto giustiziare degli scultori che si erano rifiutati di realizzare la statua di un idolo pagano, palesando [...]
Un quartiere popolato da opere murali dai colori vivaci e dal grande valore artistico. Roma sta attraversando una rivoluzione culturale, riqualificando zone periferiche mediante il ricorso [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account