
Presepe della collezione del museo delle arti e tradizioni popolari
Anche quest’anno, rinnovando quella che ormai è diventata una tradizione e dopo l’allestimento dello scorso anno voluto dalla Presidenza della Repubblica presso la Palazzina [...]
Anche quest’anno, rinnovando quella che ormai è diventata una tradizione e dopo l’allestimento dello scorso anno voluto dalla Presidenza della Repubblica presso la Palazzina [...]
Il Museo delle Civiltà in occasione della #FestadeiMusei2017 "racconterà l'indicibile" di una storia controversa ricostruita attraverso oggetti, documenti e cimeli [...]
La mostra "Trama Aurunca … Emozioni e Creatività di un Territorio", realizzata in collaborazione con il Parco Naturale dei Monti Aurunci e il Museo nazionale delle arti e [...]
Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari Gli italiani dell'altrove: Ladini 18 marzo 2017, alle 10,00 Incontro con le minoranze linguistiche storiche d'Italia Il progetto Gli [...]
"Trama Aurunca … Emozioni e Creatività di un Territorio" Il progetto di Lisa Tibaldi al Museo delle Civiltà di Roma In mostra l'artigianato, le tradizioni e le [...]
GLI ITALIANI DELL'ALTROVE: Francoprovenzali - Valle d'Aosta Il progetto Gli Italiani dell'Altrove testimonia la particolare attenzione che il Ministero dei Beni e delle [...]
GLI ITALIANI DELL'ALTROVE: Sardi Il progetto Gli Italiani dell'Altrove testimonia la particolare attenzione che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo [...]
Evento inserito nelle celebrazioni ufficiali del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia Il progetto Inchiostri e Luci prevede nell'ambito delle celebrazioni [...]
Rassegna di materiali di antropologia visiva La Rassegna MAV è uno storico appuntamento biennale di antropologia visiva, ideato da Diego Carpitella nel 1985 al Museo Nazionale delle [...]
Il MUSEO DELLE CIVILTA' ha aderito alla giornata nazionale delle FAMIGLIE AL MUSEO del 9 ottobre e per questa occasione verrano realizzate gratuitamente attività didattiche [...]
Da settembre 2016, in un complesso piano di riforma e riassetto delle strutture del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, voluto dal [...]
Il primo fine settimana di luglio, in coincidenza con la XXIV Conferenza generale dell'ICOM (International Council of Museum - Milano 3-9 luglio 2016), il MiBACT celebrerà una [...]
Domenica 1° Maggio coincide con l'iniziativa ministeriale #Domenicalmuseo che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese [...]
...si facevano cose che solitamente si fanno in ore diversissime l'una dall'altra. E tutto, meno che   [...]
L’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia apre al pubblico nelle sale del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, a partire dal 5 dicembre fino al 28 marzo, una [...]
“Ei blot til lyst. Not for pleasure alone. Così si leggeva sul teatro giocattolo su cui si aprivano le prime immagini del film di Ingmar Bergman Fanny e Alexander. E cioè [...]
LE DOMENICHE DI NOVEMBRE AL MUSEO NAZIONALE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI Domenica 1° novembre l’ATELIER DEI BAMBINI del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari arriva il [...]
Alla fine delle vacanze estive ci attende anche quest'anno, il prossimo 6 settembre, #DomenicaalMuseo, l'appuntamento ormai permanente alla prima domenica del mese, quando tutti i musei [...]
L'ITALIA DALLE MOLTE VOCI Le comunità linguistiche nelle collezioni del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari Roma 9 luglio - 6 settembre 2015 Dal 9 luglio [...]
Il 29 giugno, festa dei santi Pietro e Paolo, il pellegrinaggio alla chiesetta di san Paolo a Galatina, nel Salento, era l'occasione per chiedere al santo la guarigione dal morso della [...]
Anche quest’anno, rinnovando quella che ormai è diventata una tradizione e dopo l’allestimento dello scorso anno voluto dalla Presidenza della Repubblica presso la Palazzina [...]
Il Museo delle Civiltà in occasione della #FestadeiMusei2017 "racconterà l'indicibile" di una storia controversa ricostruita attraverso oggetti, documenti e cimeli [...]
La mostra "Trama Aurunca … Emozioni e Creatività di un Territorio", realizzata in collaborazione con il Parco Naturale dei Monti Aurunci e il Museo nazionale delle arti e [...]
Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari Gli italiani dell'altrove: Ladini 18 marzo 2017, alle 10,00 Incontro con le minoranze linguistiche storiche d'Italia Il progetto Gli [...]
"Trama Aurunca … Emozioni e Creatività di un Territorio" Il progetto di Lisa Tibaldi al Museo delle Civiltà di Roma In mostra l'artigianato, le tradizioni e le [...]
GLI ITALIANI DELL'ALTROVE: Francoprovenzali - Valle d'Aosta Il progetto Gli Italiani dell'Altrove testimonia la particolare attenzione che il Ministero dei Beni e delle [...]
GLI ITALIANI DELL'ALTROVE: Sardi Il progetto Gli Italiani dell'Altrove testimonia la particolare attenzione che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo [...]
Evento inserito nelle celebrazioni ufficiali del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia Il progetto Inchiostri e Luci prevede nell'ambito delle celebrazioni [...]
Rassegna di materiali di antropologia visiva La Rassegna MAV è uno storico appuntamento biennale di antropologia visiva, ideato da Diego Carpitella nel 1985 al Museo Nazionale delle [...]
Il MUSEO DELLE CIVILTA' ha aderito alla giornata nazionale delle FAMIGLIE AL MUSEO del 9 ottobre e per questa occasione verrano realizzate gratuitamente attività didattiche [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account