in Petardi contro i maxischermi al Circo Massimo. Arrestato un giovane con la svastica
"Non capisco come mai non rendano pubblici nomi, cognomi e foto di questa "gente". Sarebbe un servizio utile alla società.
La giustizia? No comment fino alle decisioni!"
in Casilina: tentano violenza sessuale su una 15enne. Tre in manette
"A mio modo di vedere ci sono due aspetti:
1) Non sono necessarie Maschere per i turisti a meno che queste non sia delle guide turistiche. Dare un abbigliamento a delle guide, capaci di affaire ai turisti vere lezioni di Storia Romana (e di rei del Mondo) darebbe, a mio avviso una bella immagine. Questo ovviamente comporta l’aspetto di chi deve fare questo. Perché di certo deve sapere quanto meno Storia, Arte e Lingue. Questo rientra come lavoro, stipendiato da chi ne sarà la parte responsabile.
2) L’aspetto dell’abusivismo è di certo deleterio a livello immagine. Comprendo benissimo le situazione economiche in cui avversano questi cittadini che hanno trovato, in questa, “attività” una forma di sostentamento, ma si configura alla pari dei “lavavetri” “venditori di oggetti vari” che a loro volta non sono legali. Tra l’altro non ho mai visto manifestare per l’illegalità.
La questione sollevata da alcuni riguardo ladri o zingari è un altro aspetto che non rientra in questa discussione e per tanto ne deve rimanere fuori.
A quelli che “Ineducatamente” additano persone a cuccioli e altro, di certo non si fanno una bella pubblicità.
Credo sia più costruttivo ed utile sia a chi vuole lavorare e chi vuole avere un servizio, quello di organizzare e raggiungere accordi comuni al fine di ottenere un risultato quindi non solo chiacchiere.
Dal mio modo di vedere, e per le esperienze di viaggio in altri paesi, vedere “Maschere” arrangiate, di fronte a uno dei monumenti più conosciuti al mondo, non è che sia il massimo.
Sono Romano, e vorrei che a tutti i turisti italiani e stranieri, venga trasmesso il messaggio della grandezza che l’Impero Romano ha avuto, sia storica che artistica e culturale, senza scordare che lo stesso, come per altri Imperi, è stato il precursore(o l’inventore se vogliamo dire) di cose che ancora oggi utilizziamo e su cui la società si basa.
Mi vanto di essere Romano quando questo messaggio rapisce i sentimenti di chi visita la città Eterna, e con occhi sbarrati si meraviglia di quello che vede. Non dobbiamo perdere tutto questo."
in Centurioni sul Colosseo: finisce in rissa coi vigili che li fanno scendere
"Concordo con Massimo"
in Petardi contro i maxischermi al Circo Massimo. Arrestato un giovane con la svastica
"Non capisco come mai non rendano pubblici nomi, cognomi e foto di questa "gente". Sarebbe un servizio utile alla società.
La giustizia? No comment fino alle decisioni!"
in Casilina: tentano violenza sessuale su una 15enne. Tre in manette
"A mio modo di vedere ci sono due aspetti:
1) Non sono necessarie Maschere per i turisti a meno che queste non sia delle guide turistiche. Dare un abbigliamento a delle guide, capaci di affaire ai turisti vere lezioni di Storia Romana (e di rei del Mondo) darebbe, a mio avviso una bella immagine. Questo ovviamente comporta l’aspetto di chi deve fare questo. Perché di certo deve sapere quanto meno Storia, Arte e Lingue. Questo rientra come lavoro, stipendiato da chi ne sarà la parte responsabile.
2) L’aspetto dell’abusivismo è di certo deleterio a livello immagine. Comprendo benissimo le situazione economiche in cui avversano questi cittadini che hanno trovato, in questa, “attività” una forma di sostentamento, ma si configura alla pari dei “lavavetri” “venditori di oggetti vari” che a loro volta non sono legali. Tra l’altro non ho mai visto manifestare per l’illegalità.
La questione sollevata da alcuni riguardo ladri o zingari è un altro aspetto che non rientra in questa discussione e per tanto ne deve rimanere fuori.
A quelli che “Ineducatamente” additano persone a cuccioli e altro, di certo non si fanno una bella pubblicità.
Credo sia più costruttivo ed utile sia a chi vuole lavorare e chi vuole avere un servizio, quello di organizzare e raggiungere accordi comuni al fine di ottenere un risultato quindi non solo chiacchiere.
Dal mio modo di vedere, e per le esperienze di viaggio in altri paesi, vedere “Maschere” arrangiate, di fronte a uno dei monumenti più conosciuti al mondo, non è che sia il massimo.
Sono Romano, e vorrei che a tutti i turisti italiani e stranieri, venga trasmesso il messaggio della grandezza che l’Impero Romano ha avuto, sia storica che artistica e culturale, senza scordare che lo stesso, come per altri Imperi, è stato il precursore(o l’inventore se vogliamo dire) di cose che ancora oggi utilizziamo e su cui la società si basa.
Mi vanto di essere Romano quando questo messaggio rapisce i sentimenti di chi visita la città Eterna, e con occhi sbarrati si meraviglia di quello che vede. Non dobbiamo perdere tutto questo."
in Centurioni sul Colosseo: finisce in rissa coi vigili che li fanno scendere
Info generiche
- Roma
utenti più attivi
-
13321
commenti
ROBIN di SHERWOOD
-
7142
commenti
Roma romanista
-
4953
commenti
Werewolf Guarino
-
4254
commenti
CYCOM
-
3745
commenti
Antonellos Aniene
-
3216
commenti
Franco Franchi
-
2877
commenti
Andrea Cieri
-
2128
commenti
Lory nari
-
1779
commenti
Piero il grande Rossi
-
16710
commenti
Giorgio Fattinnanzi
-
15111
commenti
Luigi Crudeli
-
14712
commenti
Thomas Phoenix
-
8413
commenti
Primo
-
7014
commenti
Antonello antonello
-
6715
commenti
Antonio Brega
-
6616
commenti
Stefano Salvi
-
6517
commenti
Gianni Cardinali
-
6018
commenti
Davide Donato
-
5319
commenti
Roberto Paiella
-
4720
commenti
Roberto Di Placido
-
4621
commenti
Mauro Bondi
-
4422
commenti
Alex Greco
-
4423
commenti
alberto
-
4024
commenti
Max Cinquecento
-
3925
commenti
Andy