
Storia, arte e vita del Rione Colonna
Lì, in mezzo ad una delle piazze più chiacchierate e gremite d’Italia, si staglia una colonna, alta, imponente, sempiterna testimonianza delle gesta di Marco Aurelio, l&rsquo [...]
Lì, in mezzo ad una delle piazze più chiacchierate e gremite d’Italia, si staglia una colonna, alta, imponente, sempiterna testimonianza delle gesta di Marco Aurelio, l&rsquo [...]
Conosceremo la storia della Fondazione di Roma nei luoghi dove è nata e cresciuta. Le vicende di Enea e della lupa, di Romolo e di Remo, del Regno, della Repubblica e dell’Impero [...]
L’Arco di Gallieno, Santa Prassede, Piazza Vittorio, la Porta Magica sono solo alcuni dei luoghi che disegnano l’identità del Rione Esquilino. Un quartiere dove le epoche [...]
Tre “misericordie”, ovvero tre pugnali, in campo rosso sono il simbolo araldico del rione che potremmo definire uno tra i più antichi e importanti di Roma. Il nome deriva da [...]
Un viaggio attraverso i miti, storie, leggende e tradizioni del Solstizio d’Inverno. Un evento naturale, il cui valore culturale e spirituale è rimasto immutato nei millenni [...]
All'interno della rassegna estiva Casale Caletto Festival, l'Associazione Radici nel Mondo ha organizzato due visite guidate per scoprire e valorizzare due zone importanti della [...]
Un appuntamento irripetibile, in un luogo unico… La Tiberina è l'unica isola urbana del Tevere. Da qui gli antichi romani guadarono il fiume, oggi la scoviamo incastonata tra i [...]
Domenica 9 Aprile 2017 • Ore 20 Appuntamento: Via Val d'Ossola, 126 Nei locali dell'Osteria Monte Sacro, Radici nel Mondo vuole festeggiare la tradizione, la musica e la cucina [...]
La Cattedrale di Roma, al centro della Cristianità e dell'Impero, da sempre crocevia della storia. San Giovanni in Laterano è la protagonista della millenaria " [...]
La Cattedrale di Roma, al centro della Cristianità e dell'Impero, da sempre crocevia della storia. San Giovanni in Laterano è la protagonista della millenaria " [...]
2000 anni di storia racchiusi in un unico luogo. Spettacolari mosaici ed affreschi. La casa dei gladiatori, la Basilica antica e la Basilica medievale. Sopra le tracce dell'incendio [...]
Visita guidata tra le strade e la storia di uno dei quartieri più antichi e affascinanti di Roma. L'itinerario coinciderà con quello che era il perimetro del ghetto sin dalla [...]
Storie, misteri e personaggi della massoneria nell'Urbe Roma, città di leggende, miti e misteri millenari intessuta non solo di archetipi cristiani ma anche di simboli massonici [...]
L'itinerario si svolgerà all'interno del Verano, luogo di sepoltura da circa venti secoli, attualmente museo all'aperto che non ha eguali per la quantità e [...]
Una passeggiata serale nel cuore di Roma alla scoperta delle leggende, dei misteri e delle credenze custoditi in ogni angolo di Roma: dai sotterranei alle chiese, dai vicoli ai ponti. Un [...]
Il Giardino degli aranci, San Domenico, San Pietro, i Cavalieri di Malta, Roma e la sua magnificenza. Questi sono gli argomenti che tratteremo nella visita guidata "Il Giardino del [...]
Immersi in luoghi meravigliosi, tra panorami mozzafiato, rivivremo le storie di uomini e d'eroi che scelsero le sorti dell'Italia. Battaglie e proclamazioni, volontari e soldati. Da [...]
Immersa nella magnificenza dei Fori Imperiali, alle spalle del Campidoglio ecostruita su uno dei luoghi più importanti della Cristianità. La Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami [...]
Lì, in mezzo ad una delle piazze più chiacchierate e gremite d’Italia, si staglia una colonna, alta, imponente, sempiterna testimonianza delle gesta di Marco Aurelio, l&rsquo [...]
Conosceremo la storia della Fondazione di Roma nei luoghi dove è nata e cresciuta. Le vicende di Enea e della lupa, di Romolo e di Remo, del Regno, della Repubblica e dell’Impero [...]
L’Arco di Gallieno, Santa Prassede, Piazza Vittorio, la Porta Magica sono solo alcuni dei luoghi che disegnano l’identità del Rione Esquilino. Un quartiere dove le epoche [...]
Tre “misericordie”, ovvero tre pugnali, in campo rosso sono il simbolo araldico del rione che potremmo definire uno tra i più antichi e importanti di Roma. Il nome deriva da [...]
Un viaggio attraverso i miti, storie, leggende e tradizioni del Solstizio d’Inverno. Un evento naturale, il cui valore culturale e spirituale è rimasto immutato nei millenni [...]
All'interno della rassegna estiva Casale Caletto Festival, l'Associazione Radici nel Mondo ha organizzato due visite guidate per scoprire e valorizzare due zone importanti della [...]
Un appuntamento irripetibile, in un luogo unico… La Tiberina è l'unica isola urbana del Tevere. Da qui gli antichi romani guadarono il fiume, oggi la scoviamo incastonata tra i [...]
Domenica 9 Aprile 2017 • Ore 20 Appuntamento: Via Val d'Ossola, 126 Nei locali dell'Osteria Monte Sacro, Radici nel Mondo vuole festeggiare la tradizione, la musica e la cucina [...]
La Cattedrale di Roma, al centro della Cristianità e dell'Impero, da sempre crocevia della storia. San Giovanni in Laterano è la protagonista della millenaria " [...]
La Cattedrale di Roma, al centro della Cristianità e dell'Impero, da sempre crocevia della storia. San Giovanni in Laterano è la protagonista della millenaria " [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account