Mauro Marcheggiani è il nuovo assessore al Verde del municipio XII
Nominato dopo un tira e molla interno tra correnti del Partito democratico, arriva a sostituire Raffaella Neri che a inizio mese ha dato le dimissioni. Tomassetti: "Persona esperta"
Nominato dopo un tira e molla interno tra correnti del Partito democratico, arriva a sostituire Raffaella Neri che a inizio mese ha dato le dimissioni. Tomassetti: "Persona esperta"
In arrivo 3.500 essenze arboree e arbusti grazie al progetto Foresta Italia, su iniziativa della no profit Rete Clima
L'associazione Agro - Club Roma 7 avrà in comodato d'uso per i prossimi sei anni gli orti urbani del Parco Alessandrino e Parco di Tor Sapienza
On line la gara pubblica da 5 milioni e mezzo di euro. Alfonsi: "Verranno restituite alla città aree oggi in gran parte inaccessibili e degradate"
Il parco Bruno Pontecorvo a Fonte Laurentina aspetta l'arrivo di un gestore per gli impianti sportivi. Nell'attesa, il municipio IX ha ottenuto che dipartimento sport e ambiente si prendano l'onere della manutenzione fino a fine anno
Abbiamo chiesto all'Assessora Alfonsi i motivi del mancato diserbo e della situazione in cui versano le aree verdi della città
Siamo stati a Villa Borghese e Villa Pamphili per vedere la situazione della cura del verde
Disavventura per una piccola alunna di Mezzocammino, curata al pronto soccorso del Sant'Eugenio. Il papà: "Ha camminato su un muretto che costeggiava il giardino"
Situazione di forte degrado dal centro alla periferia di Roma, dove è evidente che qualcosa non ha funzionato nella gestione del verde pubblico da parte del Campidoglio
Con questo intervento viene ricostituito l’aspetto originario come compariva nelle planimetrie dal 1846
In via Isacco Artom sono stati messi a dimora 25 alberi e 16 arbusti.
L'associazione Amici dei Pini e molti residenti contro l'amministrazione capitolina e municipale per la decisione di abbattere una ventina di alberi
Lo spazio è stato inaugurato nel 2018 per celebrare le persone che si sono impegnate contro genocidi e totalitarismi. Martedì 7 marzo la cerimonia per l'ulivo per Vasilij Semënovič Grossman
Sono partiti nei giorni scorsi i controlli da parte degli agronomi sugli alberi che punteggiano la trafficata strada ad alto scorrimento
La piantumazione delle Sophora Japonica in via Poerio, in sostituzione dei tronchi ormai morti che da anni sorgevano a bordo strada
Da lunedì 23 gennaio operai al lavoro anche in piazza Belli, piazza Sonnino e in una seconda fase anche piazza Mastai. Con conseguenti modifiche al traffico
Gli uomini di Ama e del Servizio Giardini sono al lavoro tra Villa De Sanctis, Centocelle e il Quarticciolo
Uomini del servizio giardini all'opera per abbattere querce e pissardi ormai morti. Verranno sostituiti entro un anno
Grazie a progetti regionali e al contribuito di aziende private, nel Municipio V arrivano le prime 37 nuove alberature. Sponsor privati investono per compensare le loro emissioni
Partito un pacchetto di interventi che riguarderà tutto il territorio e coinvolgerà alberature ignorate da un decennio: si parte dalla Marranella
Approvata una delibera propedeutica a riassegnare gli appezzamenti liberi, incentivando la partecipazione di giovani, studenti e pensionati
Verranno installati all'ingresso di via Nomentana, nessuna restrizione per ciclisti e pedoni
La lista Calenda chiede maggiore attenzione per la cura degli alberi a Roma e ribadisce l'importanza dell'applicazione del nuovo catasto del verde
La richiesta al sindaco Gualtieri e all'assessora Alfonsi dal municipio XII. Per gestire le aree verdi fino a 20mila metri quadrati servono tecnici per l'ufficio di scopo
L’iniziativa parte dall’associazione giovanile “Retake&You” e da “Alberi in Periferia”, un invito ai cittadini per vivere gli spazi verdi e sradicare la narrazione sul degrado nelle periferie