Al Bambino Gesù il vaccino contro le punture delle vespe
L'Ospedale Bambino Gesù si è attivato con un vaccino per i bambini capace di combattere lo shock anafilattico causato dalle punture delle vespe
L'Ospedale Bambino Gesù si è attivato con un vaccino per i bambini capace di combattere lo shock anafilattico causato dalle punture delle vespe
Villani: "Vaccinare tutti i bambini". Inizio anticipato per la stagione dell'influenza "australiana". Vaccinazioni al via dal 1 ottobre
La somministrazione deve avvenire trascorsi almeno 120 giorni dalla somministrazione della prima dose booster
Le prime somministrazioni iniziate da Rieti. Ecco chi deve farla e chi è esentato
L'odontoiatra e medico di base con studio nella zona del quartiere Tuscolano, a novembre era finito nel mirino della procura perché – secondo la tesi di chi ha indagato – aveva certificato 9 green pass falsi, tra cui anche quello del comico Pippo Franco
Con lui, nei guai, altre 13 persone. Il reato contestato: "falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti e documenti informatici pubblici"
Stop alla collaborazione con l’istituto Gamaleya, ente controllato dal governo russo che da quasi un anno lavora a Roma con i ricercatori dello Spallanzani
"I dati disponibili sul vaccino Nuvaxovid hanno mostrato una efficacia di circa il 90%"
Da giovedì invece sarà possibile prenotare online la quarta dose di vaccino, per i soggetti indicati dalla Circolare del ministero
Tecnicamente non si tratta di una vera e propria quarta dose, ma di una dose booster dopo il completamento del ciclo primario composto da due dosi e la dose aggiuntiva
L'assessore alla Sanità Alessio D'Amato rende pubblici i dati forniti dalla struttura commissariale guidata dal Generale Figliuolo
Il medico di base, dietro compenso, iniettava una soluzione fisiologica. Disposto anche il sequestro delle certificazioni verdi ritenute fittizie
Il costo totale per completare il finto ciclo vaccinale era di 150 euro. I tre dovranno ora rispondere delle ipotesi di reato di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio, peculato e falso
All'ospedale San Giovanni il prossimo open day è rivolto anche alle donne in gravidanza
Giornata di open day vaccinali nel Lazio. A darne l'annuncio la regione
Sei giorni partiti il 2 febbraio, dedicati a studentesse e studenti non residenti nel Lazio o stranieri con domicilio sanitario in Italia
È possibile presentarsi, senza prenotazione, fino ad esaurimento delle dosi disponibili
Nello spazio di 500 mq potranno essere somministrate fino a 600 dosi al giorno
Per la 28enne non c'è stato nulla da fare
La Regione: "Sono rimasti alcuni slot disponibili e si invita a effettuare la prenotazione"
Evento di Sapienza in Movimento che prima di Natale ha promosso una raccolta per chi si trova nella clinica pediatrica dell'Umberto I. D'Amato: "Ancora una volta assistiamo ad una manifestazione di solidarietà che dona speranza"
D'Amato: "Nel Lazio nella fascia 5-11 anni abbiamo superato le 45 mila somministrazioni pari al 12% e nella fascia 12-19 anni siamo all'80%"
L'assessore D'Amato all'hub di Termini per brindare con gli operatori sanitari impegnati nella notta al Covid19
Zingaretti: "Il danno di vite, economico e di qualità della cura è immenso e a questo punto non solo per colpa del virus, ma soprattutto per responsabilità di tanti egoisti non vaccinati"
Nel nuovo numero di A scuola di salute gli esperti rispondono ai dubbi e alle domande legati alla vaccinazione anti-Covid nella fascia 5-11 anni