Il ragazzo con i debiti di gioco minacciato e "strozzato" dalla banda di usurai
Due i casi accertati dagli inquirenti. Tre le persone raggiunte da misure cautelari
Due i casi accertati dagli inquirenti. Tre le persone raggiunte da misure cautelari
In sei mesi la donna ha ricevuto oltre 2mila telefonate dal suo aguzzino
Picchiata dal suo creditore, è stato il marito a sporgere denuncia ai carabinieri
Ascom Confcommercio Roma litorale sud ha attivato presso la propria sede il servizio destinato alle vittime di usura e sovra indebitamento
L'imprenditore nel 2017 si era rivolto ad un 65enne per un prestito di 200.000 euro, erogato in più tranche nel tempo
La vittima, secondo quanto riscontrato dalle indagini della polizia di Stato, è stata più volte picchiata, riportando anche un trauma facciale e un trauma cranico
Quasi tre anni di persecuzioni e minacce in cui l'uomo, un commerciante dell'Appio, ha sborsato un milione e 400mila euro a fronte di un prestito di 160.000 "per investimento": le indagini del commissariato e della procura
"Nell'anno della pandemia, con una verosimile maggiore permeabilità dell'economia alle infiltrazioni malavitose, è crescente il numero di segnalazioni sospette rispetto al 2019", emerge dal rapporto semestrale della Direzione Investigativa Antimafia
L'aggressione sotto gli occhi del figlio della vittima presa di mira a Primavalle
L'uomo, precipitato in un incubo di minacce e persecuzioni, nel 2019 salì su un cornicione deciso a gettarsi di sotto. Al poliziotto che lo convinse a scendere, alla fine, ha raccontato tutto
Figura di spicco della banda un 34enne romano, in grado di ricorrere anche a minacce pesanti per rientrare in possesso delle somme di denaro con interessi illegali
Tra le vittime piccoli imprenditori, professionisti e pensionati. Interessi da capogiro e minacce di morte se i soldi non venivano ripagati nei tempi e nei modi stabiliti
I sei dovranno rispondere di estorsione e usura in concorso
Il servizio gestito da Confcommercio Roma in via Goito: sarà porto sicuro per cittadini con problemi di sovraindebitamento o usura. “Così respingiamo la criminalità”
Allarme del segretario generale SILP CIGL Roma e Lazio: “In città l’unica attività che vedo fiorire è il traffico di droga. Nei prossimi 5 anni 40mila agenti in meno”
Presentato il rapporto Confcommercio su “L’usura a Roma ai tempi del Covid”, il 30% degli esercenti potrebbe non riaprire. Luigi Ciatti dell’Ambulatorio Antiusura: “In 14 mesi interventi scarsi e poco efficaci”.
Operazione all'alba della polizia di Stato che, con gli investigatori della Squadra Mobile, ha portato a compimento una complessa indagine colpendo la famiglia Piromalli
Intervista all'avvocato Mario De Vergottini, presidente dell'associazione Fai Agisa Fai Antiracket Antiusura Roma. Insieme ad altre dure realtà ha avviato uno sportello anti-usura partecipando a un bando del V municipio
I numeri elaborati dalla Banca d’Italia. Il Lazio con 14.329 operazioni si colloca al terzo posto dopo Lombardia e Campania
Ad annunciarlo il presidente del V municipio, Giovanni Boccuzzi. Il servizio è stato affidato a Associazione A.I.R.P. Onlus, Observo Onlus e l'Associazione F.A.I. antiraket antiusura Agisa onlus
Sedici le persone denunciate. La droga venduta nelle case popolari del Quartaccio e di Villalba di Guidonia
Pg Corte d'Appello: "Covid può dare vantaggi a criminali". In un anno 1500 denunce per ipotesi di reato legate alla questione relative alla pandemia
Le indagini dei carabinieri hanno permesso di delineare le modalità di prestiti a strozzo applicate dai sette arrestati
Le due si dividevano i compiti e si avvalevano di una grande varietà di mezzi, negozio di parrucchiere e carte postepay per il pagamento delle somme dovute dagli usurati
Le indagini sono la prosecuzione dell’operazione Ioan Shark che nell’ottobre 2018 aveva portato ai primi tre arresti