Non paga il debito di droga, minacciato e picchiato
Arrestato un 25enne che pretendeva la resituzione di 9mila euro a fronte dei 2500 non saldati
Arrestato un 25enne che pretendeva la resituzione di 9mila euro a fronte dei 2500 non saldati
All'appuntamento per il pagamento in un bar alla Garbatella l'estorsore ha trovato la polizia
Finiti agli arresti domiciliari quattro uomini residenti tra Ostia e Fiumicino. Le vittime acconsentivano a fingere incidenti stradali per recuperare il denaro
Le indagini condotte dal nucleo operativo e radiomobile dell'Arma hanno consentito di rilevare l'esistenza di un sodalizio attivo nei Castelli Romani, ma anche ad Ardea, Santa Marinella e Roma
"Finiremo tutti dai cravattari per pagare le bollette", dicono ormai molti romani. Ed effettivamente la fila delle persone che si rivolgono agli strozzini si allunga sempre più: è una vera e propria emergenza. Noi di Dossier abbiamo cercato di capire quali sono gli strumenti utili per difendersi da questa piaga
A Roma le segnalazioni di vittime di usura sono aumentate del 50% dal 2019 ad oggi. Per avere un prestito che le banche non hanno voluto dargli, molti sono dovuti andare da quelli che per mestiere prestano soldi a tassi infernali. È accaduto anche ad un commerciante che si è visto più volte minacciato da pugili al soldo della malavita. Questa è la sua storia
Prestiti a vita con tassi fino all'800%, metodi mafiosi, minacce, ex pugili come esattori. Il business dell'usura è il più redditizio e permette ai clan di controllare il territorio
Antonio Diana nel 2010 aveva denunciato e fatto arrestare tre strozzini che lo avevano minacciato di morte. Nei giorni scorsi ha annunciato che il caro bollette lo stava costringendo alla chiusura
La donna, 61 anni, si occupava di gestire i prestiti e le riscossioni in città mentre il figlio, da Tenerife, coordinava l'attività. Da febbraio lavorava negli uffici della Dda
In un caso l'usuraio ha intascato una somma pari a 25.000 euro mensili, solo di interessi
Due i casi accertati dagli inquirenti. Tre le persone raggiunte da misure cautelari
In sei mesi la donna ha ricevuto oltre 2mila telefonate dal suo aguzzino
Picchiata dal suo creditore, è stato il marito a sporgere denuncia ai carabinieri
Ascom Confcommercio Roma litorale sud ha attivato presso la propria sede il servizio destinato alle vittime di usura e sovra indebitamento
L'imprenditore nel 2017 si era rivolto ad un 65enne per un prestito di 200.000 euro, erogato in più tranche nel tempo
La vittima, secondo quanto riscontrato dalle indagini della polizia di Stato, è stata più volte picchiata, riportando anche un trauma facciale e un trauma cranico
Quasi tre anni di persecuzioni e minacce in cui l'uomo, un commerciante dell'Appio, ha sborsato un milione e 400mila euro a fronte di un prestito di 160.000 "per investimento": le indagini del commissariato e della procura
"Nell'anno della pandemia, con una verosimile maggiore permeabilità dell'economia alle infiltrazioni malavitose, è crescente il numero di segnalazioni sospette rispetto al 2019", emerge dal rapporto semestrale della Direzione Investigativa Antimafia
L'aggressione sotto gli occhi del figlio della vittima presa di mira a Primavalle
L'uomo, precipitato in un incubo di minacce e persecuzioni, nel 2019 salì su un cornicione deciso a gettarsi di sotto. Al poliziotto che lo convinse a scendere, alla fine, ha raccontato tutto
Figura di spicco della banda un 34enne romano, in grado di ricorrere anche a minacce pesanti per rientrare in possesso delle somme di denaro con interessi illegali
Tra le vittime piccoli imprenditori, professionisti e pensionati. Interessi da capogiro e minacce di morte se i soldi non venivano ripagati nei tempi e nei modi stabiliti
I sei dovranno rispondere di estorsione e usura in concorso
Il servizio gestito da Confcommercio Roma in via Goito: sarà porto sicuro per cittadini con problemi di sovraindebitamento o usura. “Così respingiamo la criminalità”
Allarme del segretario generale SILP CIGL Roma e Lazio: “In città l’unica attività che vedo fiorire è il traffico di droga. Nei prossimi 5 anni 40mila agenti in meno”