Municipio VI: un tavolo tecnico in Campidoglio per 'sbloccare' i polifunzionali
Dall'assessorato all'Urbanista la risposta al minisindaco delle Torri
Dall'assessorato all'Urbanista la risposta al minisindaco delle Torri
Una lettera inviata all’assessorato all’urbanistica accende la polemica
Dalla Laurentina a Fidene, da Labaro a Corviale: un protocollo tra Roma Capitale e Regione Lazio mette nero su bianco gli interventi da realizzare
Secondo una comunicazione firmata dal direttore del Pau, chi può dimostrare la presenza di contenziosi dovuti alla mancata affrancazione può chiedere di passare avanti nell'iter burocratico
Niente più domande cartacee o Pec, il dipartimento comunale attiva uno sportello telematico per permettere lo smaltimento di 10.000 richieste l'anno
Gli uffici di Decima lavorano già a ritmi di 50 pratiche al giorno, i cittadini possono prendere appuntamento sul sito del comune tramite sistema TuPassi
Le società avevano portato i libri in Tribunale già nel 2015. Avrebbero dovuto costruire 44 alloggi
Era stato annunciato prima di Natale, ora è stato approvato dalla giunta capitolina
Le commissioni Casa e Urbanistica vogliono vederci chiaro e chiedono verifiche all'Avvocatura sulla legittimità delle dismissioni a prezzo di mercato
Il 14 marzo si è tenuta la prima riunione. Gualtieri: "Finalizziamo un progetto atteso da troppi anni"
Gli interventi sono stati realizzati da Astral per un importo di 150mila euro
A lui le deleghe all’urbanistica, personale e edilizia residenziale pubblica
La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo: verrà realizzata la vasca di laminazione
Oltre una ventina di persone si è data appuntamento davanti al dipartimento urbanistica. Prossimo incontro il 22 marzo
Istituito inoltre un comitato tecnico scientifico, presieduto dal Nobel Fabio Parisi
L'avvocato Andrea Lamonaca si occupa di affrancazioni e trasformazioni dal 2017, quando venne chiamato dal Cdq Torraccia: "Il comune deve ampliare i piani di zona che godono del diritto di trasformazione"
L'ente aveva accordato oltre 600mila euro di contributo pubblico, ma le due società (che fanno riferimento a un'associazione di polizia locale) non sono più iscritte al registro delle imprese
La promessa del sindaco Gualtieri, in tour per il quartiere. Sull'area sorgerà un nuovo complesso che ospiterà anche un asilo nido e una piazza belvedere
Il Consiglio di stato ha ricordato che l'area interessata dall'intervento si trova in centro storico, ed è tutelata dal Piano territoriale paesaggistico.
L'ente si occuperà di sistemare marciapiedi, pavimentazione ed aree verdi seguendo un progetto presentato da Fendi, attualmente gestore del Palazzo
Oltre 1 milione e 400mila euro per viabilità, marciapiedi, strade e per riqualificare il Mercato Flaminio. Lega e FdI insorgono: "Valutazione dell'area non congrua"
Incastonata tra ville storiche e musei, nasce addirittura nel 1600 e oggi si appresta a diventare un polo culturale e accademico tra i più importanti della città
Il colosso del fast food vorrebbe aprire nell’ex vivaio delle Terme di Caracalla. Ass. Marin: “Nostra posizione resta sempre contraria”
Ok dalla Giunta Capitolina. Due gli edifici previsti: una mensa universitari e un complesso con spazi per la didattica
Dalla realizzazione delle fogne al completamento delle strade