VIDEO | Da Ostia ad Harvard, il sogno americano di Lenny si avvera
L'intervista al 18enne romano che, dal prossimo anno, volerà a Boston per frequentare con una borsa di studio una delle università più famose del mondo
L'intervista al 18enne romano che, dal prossimo anno, volerà a Boston per frequentare con una borsa di studio una delle università più famose del mondo
Il 76enne è stato accademico dei Lincei e presidente della Commissione di garanzia per l’esercizio dello sciopero nei servizi pubblici essenziali
E' il terzo anno consecutivo in cui l'università riesce a primeggiare nella classifica QS World University
Partiranno dal 27 marzo innovativi percorsi semestrali via web per entrare immediatamente nel mondo del lavoro
Alla Sapienza due giorni di "kick-off meeting" sulla prima fase del progetto nel quartiere dello Stadio
L’incontro è stato l’occasione per presentare al Capo dello Stato i progetti di mobilità sociale sui quali l’Ateneo è da tempo impegnato
E' stato presentato il progetto. L'edificio sorgerà all'interno della città universitaria con un accesso da via dei Marrucini
Studenti e militanti anarchici e comunisti si sono riuniti in un'aula gremita per discutere le azioni da portare avanti in solidarietà ad Alfredo Cospito
L’Università di Torino ha introdotto un corso di studio dedicato a tutte le questioni giuridiche legate agli animali
E' stato fondatore della prima cattedra alla Sapienza di Roma. Aveva 80 anni
Stefano Bandecchi, fondatore di Unicusano, è il coordinatore nazionale di Alternativa Popolare
Nella Capitale il 10% del totale nazionale: 12 alla Sapienza, 4 a Roma Tre, 3 a Tor Vergata. Spicca anche la Tuscia. Il ministero distribuirà 271 milioni di euro l'anno per 5 anni
Il corso propone 200 ore frontali, alle quali se ne aggiungono 400 di laboratorio. Il suo svolgimento darà diritto a 12 crediti formativi universitari e si terrà in forma ibrida (blended learning) sia in presenza che da remoto
Italia Nostra denuncia la decisione dell'ateneo di svuotare la storica sede del dipartimento di Filosofia. Dall'università fanno sapere che, invece, partiranno i lavori di ristrutturazione degli spazi didattici
Con la stabilizzazione proposta dal governo Draghi rischiano di scomparire 1400 assegnisti di ricerca. Che si sono formati nella Capitale e, in parte, andranno a cercare fortuna all'estero. Come hanno fatto Giulia, Michele e tanti altri
All'inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023 dell'Università Europea di Roma hanno partecipato ospiti illustri fra cui il cardinale Pietro Parolin segretario di Stato di Sua Santità
Docente di Letteratura anglo-americana, scrittrice autorevole e apprezzata. Direttore dell’Istituto di Linguistica, Coordinatrice del Primo dottorato in studi americani
I collettivi di sinistra hanno deciso di aggiornarsi al 4 novembre, dopo il ponte del 1 novembre
L'ateneo presenta l'hub operativo "Luiss US Foundation" e il master "Trans-Atlantic Business Executive"
Un prestigioso ateneo romano apre l'anno accademico annunciando la sinergia con la St. John's University di New York e la Boston University
Il secondo ateneo romano per iscritti è stato aperto nel 1992. Alla base, il recupero di spazi industriali abbandonati e degradati
Unitelma Sapienza seconda tra gli atenei piccoli, non c'è Tor Vergata nelle classifiche. Bassi i valori tra i dipendenti del personale amministrativo
La donna è stata sorpresa dopo aver danneggiato dieci vetture nell'area del campus di Tor Vergata
L'università conferma il suo appeal, anche grazie ai successi dei suoi ex studenti e dei suoi ricercatori
Il nuovo servizio sarà attivo da oggi, mercoledì 27 luglio. Di seguito tutte le prestazioni offerte