Rome Technopole, Polimeni: "La sede giusta è Pietralata"
La rettrice della Sapienza poi aggiunge: "Non chiamatelo politecnico, è molto di più"
La rettrice della Sapienza poi aggiunge: "Non chiamatelo politecnico, è molto di più"
Le esequie si terranno il 28 aprile alla parrocchia di San Giovanni Battista dei Fiorentini
La rettrice Polimeni: "Un riconoscimento dell'eccellenza e del lavoro tutta la nostra comunità"
Esultano Gualtieri e Zingaretti. Il finanziamento complessivo è di 1,3 miliardi di euro
Il prof di Urbanistica, consigliere in assemblea capitolina, ha lanciato la sua candidatura nell'ateneo che vive spaccature e dissidi interni. Se vincerà, si dimetterà dal ruolo politico
La classifica è stata stilata dall'Anvur e si riferisce al periodo tra il 2015 e il 2019
L'iniziativa in contemporanea anche al porto di Marghera e davanti la Regione Piemonte
Per la sua classifica QS world university rankings by subject ha preso in considerazione 1.543 istituzioni accademiche.
Occupazione rilanciata anche dal movimento studentesco Osa Roma: "Come studentesse e studenti, insieme ai collettivi della Sapienza"
Il professor Luca Pietromarchi, in carica dal 2017, scrive alla Ministra spiegando le motivazioni del suo addio
La visita del presidente Zingaretti ai cinque studenti ucraini che, malgrado abbiano terminato i periodo di Erasmus, potranno restare in uno studentato di Roma
Il prorettore alle relazioni internazionali Bruno Botta ha attivati i canali istituzionali. Probabilmente verrà attivato un fondo universitario per prolungare la permanenza dei giovani
Le postazioni sono composte da tavoli e sedie altrimenti abbandonati. Polimeni: "Garantiamo in sicurezza più opportunità di vivere l'Ateneo"
Sono 164 i nuovi punti di accesso alla rete internet in 6 residenze universitarie. Il progetto prevede un investimento di 110.707,80 euro
Investimento da oltre 100mila euro della Regione per l'installazione del wi-fi in sei residenze e due uffici aperti al pubblico
Dagli spazi per studiare alla lotta al Covid fino al contrasto alla violenza di genere, da novembre 2020 a dicembre 2021 sono diverse le novità introdotte all'ombra della Minerva
Gualtieri: “Coinvolgiamo le migliori competenze tecniche e scientifiche per cogliere un’occasione che non possiamo sprecare”
Ok dalla Giunta Capitolina. Due gli edifici previsti: una mensa universitari e un complesso con spazi per la didattica
Approvata l'istituzione dal Senato accademico. Ad occuparsene, su delega della rettrice Polimeni, sarà Pasquale Bronzo, ricercatore di Diritto processuale penale a Giurisprudenza
L'edificio è stato realizzato da Regione Lazio e dipartimento di architettura. E' lungo 240 metri per 3 piani fuori terra. Zingaretti: "Attivo da gennaio"
Il presidente Nicola Zingaretti: "Ci occuperemo anche di progetti di cooperazione e assistenza sanitaria che abbiano una significativa ricaduta sulla popolazione"
I lavori della struttura, 29mila metri quadri, sono stati completati in tre anni. Mario Cucinella inaugura l’Aula Magna con una lectio magristralis per gli studenti di scienze dell’architettura
Una delibera stanzierà i fondi necessari a riportare gli studenti afgani nelle Università del Lazio: "Misura di civiltà per affermare diritto allo studio"
Appuntamento giovedì 9 settembre 2021