Il bando è rivolto ad associazioni e/o fondazioni, costituite o da costituire, operanti nel campo del turismo, in partenariato con soggetti pubblici. L'assessore Pugliese: "Puntiamo sulla qualità e sull'innovazione dell’offerta chiamando tutti a lavorare in sinergia"
A incoraggiare le prenotazioni anche la posizione delle strutture, spesso isolate e lontane dalle città, dove è più facile difendersi dai contagi da Covid-19
Malgrado ci si trovi in una situazione nettamente inferiore agli scorsi anni, è incoraggiante rivedere i turisti in coda per accedere ai monumenti della Capitale
È uno dei dati emersi dallo studio di Marketing01 su un panel di 300 imprese del settore per comprendere come abbiano saputo reagire alla crisi post lockdown
Ambienti sanificati, mascherine per il personale e strisce distanziatrici a terra. Ai Fori Imperiali, a Castel Sant'Angelo ed in via del Corso ripresa l’attività dei Tourist Info Point
Tour operator, pullman turistici, guide: il racconto di una filiera cancellata dal virus, punta dell'iceberg di un settore, quello del turismo, di cui, oggi come non mai, anche i romani comprendono l'importanza per la vita stessa della Capitale
Titolari di alberghi, bed & breakfast, case vacanza e di altre strutture ricettive possono beneficiare di bonus a fondo perduto. Al contributo sono ammesse anche le agenzie di viaggi
La manifestazione di protesta del comparto turistico sotto al ministero dello Sviluppo economico, lunedì 2 marzo. In ginocchio a causa della crisi legata al Coronavirus
Grazie ai fondi europei del progetto "Charmed" il piccolo borgo dei Castelli Romani da due anni è al centro di una serie di eventi legati al turismo della salute a 360 gradi
La Sindaca rivendica i risultati ottenuti con il regolamento che, a partire dal 2019, ha vietato l'accesso ai pullman turistici. Raggi: "Nel 2018 erano 150mila, nel 2019 sono stati mille"
La Giunta capitolina ha approvato la convenzione con i gestori di piattaforme telematiche. Dovranno raccogliere anche la tassa di soggiorno. Raggi. "Con il gettito recuperato investiamo su decoro, mobilità e sicurezza"
La scorsa domenica, 27 ottobre 2019, si è tenuta a Palazzo Sforza Cesarini la presentazione del Gruppo FAI Castelli Romani con il convegno “I Castelli Romani, un contenitore di bellezze