Fondazione Onda ha presentato al Senato della Repubblica la mappatura nazionale degli ospedali specializzati per la piena presa in carico della paziente. Presente anche IRE
Inaugurato il nuovo centro di diagnosi ecografica Class Ultrasound Omic, che mette a disposizione dei pazienti sistemi per la cosiddetta analisi ‘omica’
Nel registro dei tumori infantili c'è un'impennata dei numeri in una provincia in particolare, a pochi chilometri dalla Capitale. L'inquinamento ambientale è la causa principale
E' un gas naturale e altamente cancerogeno: nel Lazio raggiunge valori doppi dalle media nazionale e tripli di quella mondiale. È il secondo fattore di incidenza, dopo il fumo, per l'insorgenza di malattie polmonari
E' stato donato dalla fondazione Terzo Pilastro-Internazionale e rappresenterà un punto di svolta per le migliaia di interventi che vengono effettuati ogni anno negli IFO del Lazio
L’obiettivo è evidenziare la presenza di tumori anche piccolissimi, non altrimenti individuabili, di consentire interventi tempestivi e, in molti casi, salvare la vita
Si chiama Donne in Meta ed è la campagna di educazione e sensibilizzazione sul carcinoma mammario metastatico triplo negativo promossa da Gilead con il patrocino di Europa Donna Italia: per l’occasione sono stati presentati i dati di un’indagine condotta da Elma Research sui bisogni espressi dalle pazienti che ha visto la partecipazione anche dei loro partner
L'associazione ospita gratuitamente migliaia di malati e loro parenti in alloggi dove trascorrere i periodi di ricovero. A via Forlì 15 stanze saranno ristrutturate grazie alla donazione di una donna deceduta nel 2020
La complessa operazione chirurgica, sostenuta dalla unità ad alta specializzazione di Neoplasie Peritoneali, diretta da Mario Valle, è andata a buon fine
Un centro specializzato nel trattamento del tumore alla mammella con percorsi multidisciplinari, integrati e personalizzati. Diagnosi in 24 ore grazie al Percorso One Stop
La Regione Lazio offre alle donne nella fascia di età compresa tra i 45 e i 49 anni l'opportunità di prenotare una mammografia gratuita nelle strutture che partecipano all'iniziativa
E’ stato amputato ad una gamba a causa d’una recidiva. Il tumore e la menomazione fisica non ne hanno però minato la determinazione ed oggi Perini è uno scrittore ed un atleta paralimpico.
Intervista a Giampaolo Tortora, direttore dell'Oncologia Medica del Policlinico Gemelli di Roma. Lunedì 4 febbraio è la Giornata mondiale contro il cancro