A vincere, con un'offerta ribassata del 10% rispetto all'importo base, la società Caf, uno dei quattro grandi costruttori mondiali che hanno presentato offerte nell’ambito della procedura
In poco più di 24 ore sono arrivate migliaia di richieste e sono state acquistate altrettante tessere Metrebus. Moltissimi i ragazzi che hanno sottoscritto la tessera ex novo
Illustrata la procedura per ottenere a prezzo scontato, a prescindere dall'isee, il titolo per viaggiare sull'intero sistema tpl cittadino: come fare domanda
Parere positivo alla relazione in cui sono evidenziate le ragioni e la sussistenza dei requisiti previsti dal diritto dell'Unione Europea per l’affidamento diretto del servizio di tpl
Da venerdì 11 agosto a giovedì 24 agosto la seconda linea metropolitana chiuderà prima nel tratto Anagnina e Subaugusta, poi Arco di Travertino-Ottaviano
Approvato uno stanziamento di 10 milioni di euro nell'assestamento di bilancio per consentire ai ragazzi di viaggiare gratuitamente sul sistema di trasporto pubblico cittadino
Lunedì mattina la prima linea metropolitana è rimasta bloccata diverse ore sulla tratta Termini-Arco di Travertino, e sui social piovono proteste per l'impossibilità a trovare un mezzo sostitutivo
Presentato un piano per rendere gratuito il sistema di trasporti pubblici cittadino ai ragazzi tra gli 11 e i 18 anni. L'ufficialità arriverà dall'approvazione della variazione di bilancio
Il servizio è attivo nei 30 comuni dei Monti Reatini e consente ai cittadini di prenotare la corsa tramite app e controllare l'andamento in tempo reale
La denuncia dei sindacati: decine di mezzi fermi in deposito per guasti all'impianto di climatizzazione. Per l'azienda sono un'ottantina, e presto entreranno in servizio quelli più nuovi
Da qualche giorno non è possibile consultare lo stato del servizio in tempo reale a causa di "un distacco di corrente", come spiega Roma Servizi per la Mobilità. Ma sui social si dà la colpa alla nuova sperimentazione
In questa estate rovente le file si allungano sopratutto alla stazione Termini e in altre zone strategiche. La categoria denuncia: i tassisti sono troppo pochi, le tariffe minime non convenienti e la richiesta enorme
L'assessore ai trasporti Fabrizio Ghera, in commissione, promette che verranno individuati i fondi necessari a scongiurare l'aumento. Ma non esclude che si possa ritoccare il prezzo del BIT
I risultati del monitoraggio condotto da Cgil Roma e Lazio e Federconsumatori Lazio: il voto dei cittadini ai trasporti è di 5,39, per la raccolta rifiuti ancora più basso, 4,7
Parte la sperimentazione del MaaS, la piattaforma digitale che consente di pianificare e pagare gli spostamenti con il trasporto pubblico e i mezzi in sharing da smartphone
La capogruppo M5s in Regione, Roberta Della Casa, ha chiesto la convocazione della commissione trasporti, mentre il consigliere dem Massimo Valeriani ha chiesto un'audizione dell'assessore ai Trasporti Ghera
Il contratto di servizio stipulato tra Trenitalia e Regione Lazio prevede che dal primo agosto il BIT passi da 1,50 a 2 euro, e che gli abbonamenti aumentino a cascata. Come ci si è arrivati, e cosa si potrebbe fare per impedirlo