Lungotevere Fellini, adesso (dopo 2 anni) c'è anche la targa
E' stata scoperta dal sindaco Gualtieri. Nel maggio 2020 l'ex vicesindaco Bergamo annunciò l'ok della commissione toponomastica al cambio di nome
E' stata scoperta dal sindaco Gualtieri. Nel maggio 2020 l'ex vicesindaco Bergamo annunciò l'ok della commissione toponomastica al cambio di nome
Aree verdi e strade dedicate. Ce n’è una anche per le vittime del crollo di Vigna Jacobini
La proposta è stata approvata in aula del municipio XII. Polemiche della Lega: "Questioni secondarie per i cittadini. Si pensi a una politica sociale seria"
L’assemblea capitolina ha deciso di omaggiare la celebre regista. Erica Battaglia: “Sono certa che troveremo il luogo adatto”
Morto il 22 dicembre scorso, era un'istituzione del quartiere. Tanti gli abitanti di Roma est cresciuti nel suo campetto di calcio
La targa non è stata scoperta ufficialmente perché scheggiata. Sotto il drappo evidente l'errore
Nel Municipio XIV le nuove intitolazioni al medico Mario Carrara e alla docente di fisica sperimentale Nella Mortara. Raggi: "Roma città antifascista"
La Giunta Comunale dà indicazioni per le future denominazioni delle strade: quattro vie saranno intitolate a quattro donne del mondo della cultura e dell'arte
L'area verde è stata intitolata dal vicesindaco Bergamo ad un vignaiolo. Il territorio, da 10 anni, chiedeva di dedicarla a Murgia. Angelucci (Super8): "Abbiamo votato due risoluzioni per farlo, siamo stati ignorati". Delusi amici e famigliari
Nata ad Albano nel 1889, fu una diva del cinema muto, morì nel 1959 anni stroncata da un infarto
La sindaca a Porta a Porta: "Mi sorprende, non lo sapevo perchè sono qui da lei". Durante la notte la retromarcia: "Nessuna strada ad Almirante"
Vi raccontiamo le strade dei mestieri romani: il perchè dei loro nomi attuali e precedenti.
Oltre seicento studenti delle scuole di Albano Laziale e Castel Gandolfo, rappresentanti di associazioni e cittadini hanno partecipato giovedì 20 aprile all'intitolazione del "Cammino della Fraternità"
Mentre si stanno terminando i lavori di riqualificazione del parco di Colle di Fuori situato nell'Istituto scolastico Duilio Cambellotti in Piazza Capranica, per l'intera giornata di domenica i cittadini hanno votato il nome del parco
Un invito alla neo sindaca Raggi affinché dedichi a Carlo Pedersoli una via nella città eterna?
"La comunità genzanese lo aveva dimenticato: gli abbiamo restituito una parte della dignità storica che meritava": le parole del sindaco Flavio Gabbarini all'intitolazione
Dopo una lunga battaglia mediatica e burocratica portata avanti dall'ex consigliere comunale Fabio Taddei, cancellata l'intitolazione di una strada a Ettore Muti, gerarca fascista
Sette tratti della nuova pista ciclopedonale intitolati a 7 delle 21 donne dell'Assemblea Costituente. La cerimonia questa mattina alla presenza dell'Assessore capitolino alle Pari Opportunità Cattoi e al Presidente del Municipio XIV Barletta
Ieri pomeriggio il voto positivo in giunta. Il sindaco: "Berlinguer incarna per tutti gli italiani la figura del politico in grado di suscitare unanime stima e rispetto"
Ettori Muti è stato segretario Nazionale del Partito Fascista, nel 2002 l'amministrazione comunale di Velletri targata AN gli dedicò una via, mai convalidata dal prefetto. Nel giorno della memoria la Comunità ebraica contesta l'intitolazione
La proposta è di Federico Mollicone (Fratelli d'Italia), presidente della Commissione Toponomastica e Cultura di Roma Capitale, che ha annunciato l'avvito dell'iter
Il Comitato di quartiere comunica l'apposizione delle targhe segnaletiche in largo Dimiccoli e la nuova via Saliola
Riposizionata la targa, trafugata di notte, di Settimia Spizzichino. Anche il Sindaco, si dice disponibile a dedicarle il Cavalcaferroiva
Il presidente della Commissione Toponomastica: "L'ipotesi che ho in mente per sostituire via e largo Lenin è di intitolare questi due toponimi ai martiri del comunismo"
Il Municipio XV proprorrà di intitolare due aree verdi alle prime donne laureate. Paris spiega: "Anche Arvalia intende dare il suo contributo per superare anacronistiche discriminazioni culturali"