Piazza Sempione ha presentato le osservazioni in merito alla procedura di Valutazione Impatto Ambientale per il sito di trattamento delle terre di spazzamento previsto in via Salaria 981. C'è timore per i miasmi sprigionati dalla componente organica
Dopo il devastante incendio fu lei alla guida del Campidoglio a chiedere la revoca dell'autorizzazione ambientale perchè l'area non era più "compatibile con futuri utilizzi produttivi". Il M5s presenta una mozione e cerca i voti della maggioranza di centrosinistra che sul tema è spaccata
Il parlamentino di Montesacro ha votato all'unanimità una mozione presentata dalla maggioranza di centrosinistra per dire no alla realizzazione di un sito per la selezione ed il recupero delle terre di spazzamento in via Salaria 981
In commissione trasparenza l’assessora Alfonsi ha confermato il progetto per il trattamento delle terre di spazzamento. Accanto sorgerà l’hub dell’economia circolare
La protesta dei cittadini di Fidene e Villa Spada contro il progetto di Ama e Comune che prevede una linea per il recupero e la selezione delle terre di spazzamento nell’area dell’ex Tmb Salario
Il progetto della municipalizzata per realizzare un impianto per la selezione ed il recupero delle terre di spazzamento. L'ira dei cittadini che per quasi dieci anni hanno subito i miasmi per il trattamento dell'indifferenziato: "Pronti alla guerra"
L'annuncio dell'assessora all'Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi: "Per anni ha rappresentato problema, ora vogliamo che diventi opportunità"
La conferma arriva dall'amministratore unico della Municipalizzata , Stefano Zaghis, intervenuto alla riunione dell'Osservatorio No Tmb. Il minisindaco Caudo: "Area della Salaria grande valore che non va disperso"
Dopo la revoca dell'autorizzazione per l'impianto di trattamento meccanico biologico dei rifiuti si apre la fase della riconversione: "Sarà a disposizione della cittadinanza"
La Regione Lazio ha revocato l'AIA, l'autorizzazione integrata ambientale: per il sito di Ama "subito la bonifica". Dopo otto anni per i residenti della zona finisce l'incubo miasmi
La lettera della Municipalizzata scaccia lo spettro rifiuti al 981 della Salaria. Il presidente Caudo: “Progettiamo futuro”. Alla rigenerazione del sito penserà l’ENEA
Per la riconversione Ama chiama l'ENEA: nell'ipotesi di progetto officine, un asilo internazionale e green university. Il Municipio III: "Da qui riscatto per l'intera Salaria"
Nuove segnalazioni dei residenti sul cattivo odore intorno all’ex impianto di trattamento meccanico biologico. La Municipalizzata: “Nessuno scarico immondizia”
A specificare il corretto iter da seguire l'assessore ai rifiuti della Regione Lazio, Massimiliano Valeriani. Caudo: "Sindaca solleciti Municipalizzata, impianto per noi è chiuso"
La richiesta in una lettera del Campidoglio alla Regione Lazio. Il presidente del Municipio III, Giovanni Caudo: "E' vittoria dei cittadini, ora parco come risarcimento"
Il minisindaco Giovanni Caudo in Commissione Ecomafie: "Battaglia non è vinta, si a chiusura ufficiale. Ama e Campidoglio chiedano scusa per aver negato miasmi"