Stadio della Roma, via al dibattito pubblico: "Si farà, pronto nel 2027"
Stabilito l'iter che porterà alla prima pietra. Nel 2024 la nuova delibera sul pubblico interesse. Veloccia: "Nessun problema per ricorsi ed espropri"
Stabilito l'iter che porterà alla prima pietra. Nel 2024 la nuova delibera sul pubblico interesse. Veloccia: "Nessun problema per ricorsi ed espropri"
Il Campidoglio ha organizzato una serie di incontri aperti per illustrare il progetto
Progettazione e gestione del dibattito sono affidate a Nomisma. Le osservazioni emerse saranno esaminate nella conferenza dei servizi decisoria
Il segretario del Pd Roma Enzo Foschi difende il progetto di Pietralata
Secondo il presidente Nicola Franco l'area della Romanina sarebbe perfetta per la nuova casa dei giallorossi
L'intenzione è mostrare al primo cittadino le aree verdi interessate dagli interventi
Circa 70 persone hanno partecipato all'evento
L'obiettivo è dimostrare che l'area non ha bisogno di questa opera
Dopo le parole di Veloccia sull'iter amministrativo, la rete che osteggia il nuovo impianto ribadisce la volontà di dare battaglia
Gli esponenti di Fdi vorrebbero case per gli studenti
Gualtieri: "È un gol della città, è una giornata importantissima, con questo voto si apre la fase successiva per un investimento che riqualificherà un intero quadrante di Roma"
Contestata la quantità di verde destinato al progetto dei Friedkin. Il 9 maggio si torna in aula per votare la delibera
L'aula Giulio Cesare non è riuscita a trovare la quadra: troppe sono state le modifiche proposte alla delibera sulla pubblica utilità dello stadio
Ok dalla commissione lavori pubblici, l'ultima attesa. La conferenza dei capigruppo calendarizza l'inizio delle votazioni per giovedì prossimo
Cinque commissioni su sei hanno espresso parere positivo e la sesta è pronta a farlo entro venerdì 28. A maggio spetta al consiglio comunale approvare la delibera
Passo in avanti nell'iter per arrivare al voto in assemblea capitolina. Trabucco-Amodeo (CG): "Importante intervento di rilancio"
La delibera sul pubblico interesse non è ancora arrivata al vaglio dell'Assemblea Capitolina. Sono in dirittura d'arrivo però i propedeutici pareri delle commissioni
La richiesta di sospensiva dell'iter amministrativo, avanzata dai comitati contrari allo stadio, non è stata accolta dai giudici amministrativi
La riunione con la maggioranza è andata meglio del previsto: nessuno scontro all'arma bianca, nessun ultimatum da parte del Sindaco
Nella serata del 12 aprile il sindaco cerca compattezza e incontra la sua maggioranza per discutere della delibera sull'impianto di proprietà della Roma a Pietralata, ma l'aria è pesante: "Ci vuole costringere a votarla entro fine mese"
Secondo quanto ricostruito da RomaToday, il rinvio dei pareri delle commissioni capitoline sulla pubblica utilità non è frutto di una "guerra" tra bande, ma una reale volontà di approvare un testo inattaccabile. A rischio, però, l'ok dell'assemblea entro fine aprile
Manca ancora il voto dell'Assemblea capitolina sul "pubblico interesse" che in assenza dei pareri delle varie commissioni non può essere calendarizzato
Tra le richieste del Tiburtino: più parcheggi, trasporto pubblico rafforzato e cura del territorio
L'accesso all'ospedale Pertini, la questione dei parcheggi e la mobilità interna restano criticità da affrontare anche per il municipio e la commissione sport del Comune
Dopo il via libera della Giunta Gualtieri al pubblico interesse, ecco cos'è emerso nella prima commissione pubblica sullo stadio